
Le università italiane investono sempre più nella formazione imprenditoriale
Sempre più atenei italiani offrono corsi per sviluppare competenze imprenditoriali, con un aumento dell’interesse tra…
Sempre più atenei italiani offrono corsi per sviluppare competenze imprenditoriali, con un aumento dell’interesse tra gli studenti. Le università italiane stanno incrementando gli investimenti nella formazione imprenditoriale, fornendo agli studenti strumenti utili per sviluppare competenze fondamentali nell’avvio e nella gestione di un’attività. È quanto emerge dal report 2024 del progetto Guesss (Global University Entrepreneurial Spirit…
Il progetto GEMIN unisce le eccellenze della ricerca immunologica all’Università Cattolica e al Policlinico Gemelli, puntando all’innovazione. La ricerca in immunologia rappresenta un elemento trasversale a molte discipline. La Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS e l’Università Cattolica del Sacro Cuore svolgono un ruolo determinante nello sviluppo della ricerca traslazionale in questo ambito, sebbene le varie aree…
Il tasso di passaggio all’università cala in Campania, mentre il numero di NEET resta elevato rispetto al resto d’Italia. La Campania continua a registrare livelli di benessere nell’istruzione inferiori alla media nazionale e del Mezzogiorno, con criticità marcate per il tasso di passaggio all’università e l’alto numero di giovani che non lavorano né studiano (NEET)….
L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano nel progetto UE per l’innovazione e la sostenibilità nei settori vitivinicolo e agroalimentare. L’Università di Verona è l’unico ateneo italiano coinvolto nel progetto EU-GIFT, iniziativa finanziata dall’Unione Europea per promuovere innovazione e sostenibilità nei settori della formazione e della ricerca applicata all’industria vitivinicola e agroalimentare. L’ateneo scaligero rappresenterà…
Il ministro Bernini ribadisce l’importanza di investire in infrastrutture di ricerca per riportare in Italia i talenti emigrati. “Non temo la fuga dei cervelli, bisogna dare a tutti la possibilità di andare all’estero e, al tempo stesso, creare le condizioni per farli tornare. È il nostro dovere, questa è la sfida”. Così il ministro dell’Università…
L’Università dell’Aquila guida l’hub Hamu, attrae studenti e sostiene il territorio. Il rettore Alesse: “Ruolo strategico da valorizzare”. L’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università dell’Aquila, tenutasi presso il Centro studi Zordan di San Basilio, è stata l’occasione per ribadire il ruolo fondamentale dell’ateneo nello sviluppo del territorio. Il rettore Edoardo Alesse, aprendo la cerimonia, ha evidenziato…
Al Mind di Milano sorgeranno due studentati e un campus per 23.000 persone, con lavori in corso per il completamento entro il 2027. Al Mind, il Milano Innovation District, sorgeranno due nuovi studentati con un totale di 1.152 posti letto. Nel dettaglio, 400 di questi saranno riservati agli studenti della Statale con una tariffa agevolata…
L’Università del Molise organizza un evento con screening gratuiti per sensibilizzare sulla salute visiva e le malattie oculari. “Vederci chiaro!” è il titolo della giornata di studio e divulgazione sulle malattie della vista organizzata dall’Università del Molise. L’evento si terrà il 3 aprile, a partire dalle 16, presso l’aula ‘Franco Modigliani’ del secondo edificio polifunzionale…
Il rettore di UniUrb, Calcagnini, entra nella giunta Crui: “Sfida epocale, impegno per qualità e innovazione nelle università italiane”. Il rettore dell’Università di Urbino, Giorgio Calcagnini, è stato eletto membro della giunta Crui, la Conferenza dei rettori delle Università italiane. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea tenutasi a Roma il 27 febbraio. Calcagnini ha commentato…
Dopo il ritrovamento di un ordigno incendiario alla facoltà di Narni, rafforzate le misure di sicurezza con nuove telecamere e vigilanza. Un ordigno incendiario è stato ritrovato e sequestrato all’interno della Facoltà di Scienze dell’Investigazione e della Sicurezza di Narni, in provincia di Terni. L’azione è stata rivendicata online dal gruppo anarchico “Kyriakos Xymitiris”, che…