
Università dell’Aquila, il rettore Alesse: “Atenei strategici per il territorio”
L’Università dell’Aquila guida l’hub Hamu, attrae studenti e sostiene il territorio. Il rettore Alesse: “Ruolo…
L’Università dell’Aquila guida l’hub Hamu, attrae studenti e sostiene il territorio. Il rettore Alesse: “Ruolo strategico da valorizzare”. L’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università dell’Aquila, tenutasi presso il Centro studi Zordan di San Basilio, è stata l’occasione per ribadire il ruolo fondamentale dell’ateneo nello sviluppo del territorio. Il rettore Edoardo Alesse, aprendo la cerimonia, ha evidenziato…
Al Mind di Milano sorgeranno due studentati e un campus per 23.000 persone, con lavori in corso per il completamento entro il 2027. Al Mind, il Milano Innovation District, sorgeranno due nuovi studentati con un totale di 1.152 posti letto. Nel dettaglio, 400 di questi saranno riservati agli studenti della Statale con una tariffa agevolata…
L’Università del Molise organizza un evento con screening gratuiti per sensibilizzare sulla salute visiva e le malattie oculari. “Vederci chiaro!” è il titolo della giornata di studio e divulgazione sulle malattie della vista organizzata dall’Università del Molise. L’evento si terrà il 3 aprile, a partire dalle 16, presso l’aula ‘Franco Modigliani’ del secondo edificio polifunzionale…
Il rettore di UniUrb, Calcagnini, entra nella giunta Crui: “Sfida epocale, impegno per qualità e innovazione nelle università italiane”. Il rettore dell’Università di Urbino, Giorgio Calcagnini, è stato eletto membro della giunta Crui, la Conferenza dei rettori delle Università italiane. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea tenutasi a Roma il 27 febbraio. Calcagnini ha commentato…
Dopo il ritrovamento di un ordigno incendiario alla facoltà di Narni, rafforzate le misure di sicurezza con nuove telecamere e vigilanza. Un ordigno incendiario è stato ritrovato e sequestrato all’interno della Facoltà di Scienze dell’Investigazione e della Sicurezza di Narni, in provincia di Terni. L’azione è stata rivendicata online dal gruppo anarchico “Kyriakos Xymitiris”, che…
Firmato un protocollo d’intesa per consolidare Genova come capitale italiana del super calcolo e della gestione avanzata dei dati. Genova si consolida come punto di riferimento nel settore del super calcolo grazie alla firma di un protocollo d’intesa nazionale pubblico-privato, che riconosce il capoluogo ligure come “Capitale dell’High Performance Computing per la Ricerca Biomedica”. La…
Laureata in Medicina all’Università Insubria dopo quattro interventi al cervello, Erlis Meneri dedica la tesi ai suoi medici. “Avete vegliato su di me quando ogni respiro era incerto e prezioso. Grazie a voi ho capito il vero significato della parola ‘rianimazione’: non solo un intervento medico, ma un profondo atto di rispetto per la vita…
A Crotone approvate nuove strutture per Medicina grazie a fondi regionali e all’accordo tra Eni e Comune. La Giunta comunale di Crotone, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Rosamaria Parise, ha dato il via libera al progetto di fattibilità per la realizzazione di nuove aule destinate al corso interateneo in Medicina e Chirurgia. L’iniziativa prevede…
Lo studio dell’Università di Tor Vergata dimostra i benefici della dieta mediterranea biologica su microbiota, salute e sostenibilità. Seguire una dieta mediterranea basata su alimenti biologici apporta numerosi benefici alla salute, in particolare sul microbiota intestinale, considerato il nostro “secondo cervello”. Secondo uno studio condotto dall’Università di Roma Tor Vergata, guidato dalla prof.ssa Laura Di…
Marco Minniti e Giancarlo De Cataldo aprono la quinta edizione di Ipse all’Università di Padova con due lectio su sicurezza e criminalità. Due prestigiose lectio magistralis inaugureranno la quinta edizione dell’International Politics & Security School (Ipse) all’Università di Padova. Marco Minniti interverrà su “Guerra e Pace. Sicurezza e Libertà. Le grandi sfide delle nostre democrazie”,…