La scuola di Atene di Raffaello Sanzio

UniBg e Confindustria Bergamo lanciano il Laboratorio di Filosofia per l’Impresa

Nasce all’Università di Bergamo il Laboratorio di Filosofia dell’Impresa, un progetto che unisce pensiero filosofico e gestione aziendale per migliorare strategie, gestione delle risorse e attrazione dei talenti. L’Università degli studi di Bergamo, in collaborazione con Confindustria Bergamo, ha inaugurato il “Laboratorio di Filosofia dell’Impresa”, un innovativo progetto che applica i principi della filosofia alla…

Leggi l'articolo
Università degli Studi Roma Tre

Roma Tre: Crescita Record delle Iscrizioni per l’Anno Accademico 2024-2025

L’Università Roma Tre raggiunge oltre 8500 nuove immatricolazioni, confermandosi in crescita con un +4,7% rispetto all’anno precedente. Successo per i corsi in Scienze Politiche e Ingegneria Informatica. L’Università Roma Tre registra un nuovo aumento di immatricolazioni, con oltre 8500 nuove iscrizioni per l’anno accademico 2024-2025, segnando un incremento del 4,7% rispetto all’anno precedente. Questo trend…

Leggi l'articolo
Francesco Billari, Silvia Candiani e Maria Francesca Carli

Benefit Gala a New York: Due Milioni di Dollari Raccolti per gli Studenti Bocconi

Durante il Friends of Bocconi Benefit Gala, superato l’obiettivo di raccolta fondi per borse di studio e sviluppo del campus Bocconi, grazie al contributo di donatori internazionali. Al Friends of Bocconi Benefit Gala di New York City, l’Università Bocconi ha raccolto oltre due milioni di dollari destinati a borse di studio e allo sviluppo del…

Leggi l'articolo
Gruppo di giovani medici africani

Formazione Sanitaria in Africa: Tre Atenei Italiani Supportano Somalia, Etiopia e Camerun

Lanciato il progetto Iteshs, guidato da UniCamillus, per creare corsi di laurea e formazione sanitaria in collaborazione con l’Università di Chieti-Pescara e l’Università di Foggia, a beneficio di Somalia, Etiopia e Camerun. Tre atenei italiani collaborano per rafforzare la formazione sanitaria in Somalia, Etiopia e Camerun, Paesi con una popolazione complessiva di oltre 180 milioni…

Leggi l'articolo
Modello 3D di una molecola

Pinzette Molecolari per Contrastare la Sindrome di Sanfilippo: Nuove Speranze dalla Ricerca Italiana

Un team internazionale guidato dal Ceinge di Napoli ha sviluppato molecole capaci di frenare l’accumulo di sostanze tossiche nel cervello, migliorando la terapia genica contro la rara sindrome di Sanfilippo. Un innovativo trattamento a base di “pinzette molecolari” è stato creato per impedire l’accumulo di sostanze tossiche nel cervello dei bambini affetti dalla sindrome di…

Leggi l'articolo
Gruppo di studenti in classe

Nasce l’Osservatorio Permanente sull’Orientamento Scolastico: supporto gratuito per Istituti e Dirigenti

Un nuovo progetto firmato Gi EDU (Gi Group) e Fondazione ANP E.T.S. offre strumenti e risorse per aiutare le scuole a orientare i giovani verso percorsi formativi e professionali più consapevoli. L’Osservatorio Permanente sull’Orientamento Scolastico è stato ufficialmente lanciato per sostenere dirigenti scolastici e istituti nell’accompagnamento degli studenti verso scelte di studio e carriera più…

Leggi l'articolo
Particolare di motore a riluttanza magnetica

Motori Elettrici Senza Magneti: R13 Technology Srl Inaugura Nuova Sede nel Tecnopolo d’Abruzzo

L’azienda R13 Technology, spin-off dell’Università dell’Aquila, presenta innovativi motori elettrici a riluttanza senza magneti permanenti, puntando sulla sostenibilità e sull’espansione nel mercato dell’automotive. R13 Technology Srl, azienda specializzata nello sviluppo, progettazione e produzione di schede elettroniche, firmware e software per motori elettrici, ha inaugurato ieri una nuova sede più ampia nel Tecnopolo d’Abruzzo. Fondata dieci…

Leggi l'articolo
Facciata di un palazzo in ristrutturazione

Università: nuovi finanziamenti dal MUR per alloggi studenteschi, stanziati altri 187 milioni

Il Ministero dell’Università e della Ricerca annuncia un nuovo investimento per alloggi universitari, incrementando i fondi a disposizione per il quinto bando della legge 338/2000. Le risorse andranno a sostenere l’ampliamento e la ristrutturazione di strutture destinate agli studenti. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha annunciato l’assegnazione di ulteriori 187 milioni di euro per…

Leggi l'articolo
Anna Maria Bernini

Bernini: “Fondi alla Ricerca, un investimento mirato per l’Italia”

Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, esorta a ottimizzare i fondi per la Ricerca, con un approccio orientato a grandi centri di eccellenza per favorire il rientro dei giovani ricercatori.  “Attenzione a parlare di fondi: quando discutiamo di fondi alla Ricerca, parliamo di risorse che derivano dalle tasse e dalle tasche degli…

Leggi l'articolo
Giulio Rapetti Mogol

Università IULM: Conferito il Master ad Honorem a Mogol per il Contributo alla Musica Italiana

L’Università IULM di Milano assegna il Master in Editoria e Produzione musicale a Mogol, celebrando una carriera dedicata alla canzone d’autore, tra successi e aneddoti indimenticabili. L’Università IULM di Milano ha conferito il Master ad honorem in Editoria e Produzione musicale a Giulio Rapetti Mogol, storico autore della musica italiana. Il Rettore Gianni Canova ha…

Leggi l'articolo