Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova

Daniela Mapelli: “Innovazione nella didattica, gli studenti al centro dell’università”

La rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, sottolinea l’importanza di un approccio didattico esperienziale e tecnologico che metta lo studente al centro, nel solco della tradizione innovativa degli atenei italiani.  “Riportare lo studente al centro della nostra attenzione di docenti, in un mondo in continua trasformazione.” È il messaggio lanciato da Daniela Mapelli, rettrice dell’Università…

Leggi l'articolo
Casalanguida (CH)

Casalanguida accoglie studenti americani: progetto internazionale con l’Università del South Carolina

Il borgo abruzzese di Casalanguida diventa protagonista di un progetto culturale che unisce studenti universitari americani e comunità locale, valorizzando tradizioni e territorio.  “Questo progetto rappresenta un’opportunità straordinaria non solo per gli studenti americani, ma anche per la nostra comunità.” Con queste parole, Luca Conti, sindaco di Casalanguida, in provincia di Chieti, ha presentato l’iniziativa…

Leggi l'articolo
Una mano maschile che afferra il polso di una mano femminile

Università di Padova: Stop alle Molestie di Genere con il Progetto UniRe

L’ateneo lancia un piano strutturato per ambienti privi di discriminazioni, sostenuto anche da Crédit Agricole Italia. L’Università di Padova si distingue nella lotta contro le molestie e la discriminazione di genere attraverso il “Progetto Università Responsabile – UniRe”. Lanciato a marzo 2024, il piano mira a promuovere ambienti di studio e lavoro privi di violenze…

Leggi l'articolo
Francobolli

Università e Ospedali Storici Italiani Celebrati sui Francobolli

Una nuova serie di francobolli celebra i plurisecolari atenei e ospedali di Roma, Milano, Napoli, Firenze, Trieste e Venezia. Tre università e cinque ospedali plurisecolari saranno i protagonisti di una nuova serie di francobolli emessa dal Ministero dello Sviluppo Economico. I francobolli dedicati alle università sono stati emessi oggi, mentre quelli dedicati agli ospedali storici…

Leggi l'articolo
Euro, banconote di vari tagli

Stipendi Docenti Universitari: Bernini Sollecita il Mef sull’Adeguamento Istat

La ministra Anna Maria Bernini si è rivolta al ministro Giorgetti per garantire le risorse necessarie agli adeguamenti Istat, tutelando anche diritto allo studio e finanziamenti agli atenei. La ministra dell’Università, Anna Maria Bernini, ha sollevato il tema delle risorse necessarie per gli adeguamenti Istat degli stipendi dei docenti universitari, portandolo all’attenzione del ministro dell’Economia,…

Leggi l'articolo
Politecnico di Milano

Politecnico di Milano: Primo in Italia e tra i Top 30 Mondiali nell’Interdisciplinary Science Ranking 2025

Il Politecnico di Milano eccelle nella classifica mondiale di Times Higher Education per la ricerca interdisciplinare, confermandosi leader italiano e modello internazionale. Il Politecnico di Milano ha ottenuto il trentesimo posto a livello mondiale e il primo in Italia nell’Interdisciplinary Science Ranking (ISR) 2025, la nuova classifica internazionale dedicata alla multidisciplinarietà scientifica, lanciata da Times…

Leggi l'articolo
Perosnale medico cammina all'interno di un ospedale

Università Vita-Salute San Raffaele, il Rettore: “Urgente una riforma delle scuole di specializzazione in Medicina”

Durante l’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025, il rettore dell’Università San Raffaele sottolinea la necessità di una riforma per superare le carenze nelle specialità mediche e migliorare l’orientamento degli studenti. Le scuole di specializzazione in Medicina rappresentano un tema cruciale per il futuro del settore sanitario. A sottolinearlo è stato il rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele di…

Leggi l'articolo
XIII Edizione Settimana Italia Cina

Settimana Italia-Cina della Scienza 2024: a Napoli e Venezia l’evento per l’innovazione e la cooperazione bilaterale

Dal 26 al 28 novembre, Napoli e Venezia ospiteranno la XIII edizione della Settimana Italia-Cina, con focus su ambiente, energia, digitalizzazione e innovazione tecnologica. Dal 26 al 28 novembre 2024 si svolgerà la XIII edizione della Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione, evento di rilievo nell’ambito del programma di cooperazione scientifica e tecnologica…

Leggi l'articolo
Sostenibilità, green economy

Premio Laura Conti 2024: iscrizioni aperte fino al 30 novembre per tesi sulla sostenibilità

La Fondazione ICU celebra 25 anni di impegno ambientale, premiando le migliori tesi universitarie su temi come energie rinnovabili, mobilità intelligente e bioedilizia. C’è tempo fino al 30 novembre 2024 per partecipare al Concorso e Premio Laura Conti 2024, un’iniziativa promossa dalla Fondazione ICU di Venezia, che quest’anno celebra il suo 25° anniversario. Il premio,…

Leggi l'articolo