I Bronzi di Riace

Bronzi di Riace: tra Calabria e Sicilia, il mistero della loro origine si infittisce

Tra Calabria e Sicilia, nuove ipotesi scientifiche e testimonianze riaprono il dibattito sulla vera provenienza delle celebri statue greche del V secolo a.C. La vera provenienza dei celebri Bronzi di Riace, tra le poche statue greche in bronzo del V secolo a.C. giunte fino a noi, torna al centro del dibattito grazie a nuovi studi…

Leggi l'articolo
Santa Croce in Fossabanda rendering del restauro

Scuola Superiore Sant’Anna: inaugurato il collegio Santa Croce a Pisa, esempio di sostenibilità e valorizzazione urbana

Il recupero del complesso trecentesco di Santa Croce in Fossabanda offre 69 posti letto per studenti e PhD internazionali, con un progetto all’avanguardia basato su economia circolare e sostenibilità. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa amplia i propri spazi grazie all’inaugurazione del collegio Santa Croce in Fossabanda, un edificio storico trasformato in un moderno centro…

Leggi l'articolo
Persone che praticano yoga

Studio dell’Università Unitelma Sapienza: L’esercizio fisico e la terapia passiva migliorano la gestione dell’emicrania cronica

Una ricerca internazionale guidata da Paolo Martelletti dimostra l’efficacia di un approccio combinato tra farmaci, esercizio fisico e terapie riabilitative per ridurre gli attacchi di emicrania e migliorare la qualità della vita. L’integrazione tra esercizio fisico, terapie riabilitative e trattamenti farmacologici offre risultati significativi nella gestione dell’emicrania cronica. A confermarlo è uno studio internazionale condotto…

Leggi l'articolo
Veterinario tiene in braccio un gatto

Medicina Veterinaria: Al via il primo corso di laurea nel Lazio a Tor Vergata, pilastro della strategia One Health

L’Università di Roma Tor Vergata inaugura il primo corso di Medicina Veterinaria nel Lazio, rispondendo alle esigenze del territorio e promuovendo il concetto One Health per la salute integrata di uomo, animali e ambiente. È un passo epocale per il panorama accademico italiano e laziale: l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ha inaugurato il…

Leggi l'articolo
Formazione iniziale insegnanti, il panel dei relatori

La formazione iniziale degli insegnanti delle scuole secondarie: all’Unimarconi istituzioni ed esperti a confronto

Roma, 13/12/2024 Un dialogo concreto e ricco di spunti si è svolto ieri nella Sala Giulio Cesare dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi, in occasione della tavola rotonda intitolata “La Formazione iniziale degli insegnanti delle scuole secondarie”.  L’evento ha visto la partecipazione di docenti universitari, rappresentanti ministeriali, istituzioni scolastiche ed esperti, che hanno discusso le linee…

Leggi l'articolo
Paolo Boccardelli Rettore della LUISS Guido Carli

La Luiss inaugura l’anno accademico con una rivoluzione tecnologica e focus sull’intelligenza artificiale

Il rettore Paolo Boccardelli annuncia la rivoluzione tecnologica dell’Università Luiss: AI literacy per tutti i laureati magistrali e nuovi corsi integrati Il nuovo anno accademico segna un’importante svolta per la Luiss – Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, che introduce l’innovazione tecnologica e l’intelligenza artificiale (AI) come pilastri della formazione. Lo ha annunciato…

Leggi l'articolo
1st Anglo Italian Chemical Biology Bilateral Meeting (AICBBM-1)

Perugia ospita il primo meeting anglo-italiano di chimica biologica

Dal 15 al 17 dicembre, l’Università degli Studi di Perugia accoglie scienziati da tutto il mondo per un evento dedicato alla chimica biologica e bio-organica Dal 15 al 17 dicembre, l’Università degli Studi di Perugia diventerà il fulcro della cooperazione scientifica internazionale nel settore della chimica biologica, ospitando il primo Anglo-Italian Chemical Biology Bilateral Meeting….

Leggi l'articolo
Umberto Rosani

L’Università di Padova ottiene un finanziamento europeo di 3 milioni per la ricerca sui virus

Il progetto VirHoX, guidato da Umberto Rosani, mira a rivoluzionare la comprensione delle dinamiche virus-ospite con applicazioni innovative in biotecnologia e medicina Un finanziamento di oltre 3 milioni di euro è stato assegnato dal Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC) al ricercatore Umberto Rosani, del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, per guidare un progetto che…

Leggi l'articolo
Ragazza in primo piano lavora al computer in ufficio

Stage Formativi per gli Studenti della Politecnica delle Marche: Il Comune di Ancona si Apre ai Giovani

Grazie alla convenzione tra il Comune di Ancona e l’Università Politecnica delle Marche, gli studenti potranno svolgere tirocini negli uffici comunali, rafforzando il dialogo tra formazione accademica e Pubblica Amministrazione. Il Comune di Ancona ha avviato una collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, permettendo agli studenti di svolgere tirocini formativi all’interno degli uffici municipali. Questa…

Leggi l'articolo
Rendering Cavallerizza Torino. Credits Picco Architetti, Baietto Battiato Bianco e De Ferrari Architetti

Rigenerazione Urbana a Torino: la Cavallerizza Reale si Trasforma in Polo Culturale e Innovativo

La visita del ministro Bernini: un progetto da oltre 200 milioni di euro per valorizzare il centro storico, promuovere cultura e formazione, e creare un polo d’eccellenza europeo. Il ministro dell’Università, Anna Maria Bernini, ha visitato la Cavallerizza Reale di Torino, simbolo di una rigenerazione urbana e culturale che mira a ridisegnare il futuro della…

Leggi l'articolo