Residenza Insubria City

Da storico hotel a studentato: nuova Residenza Insubria a Varese per studenti e docenti

L’Università dell’Insubria inaugura la Residenza Insubria City a Varese, un ex hotel convertito in studentato con 65 posti letto, contribuendo allo sviluppo della città e alla crescita dell’ateneo. Un tempo uno storico hotel, oggi la nuova Residenza Insubria City accoglie gli studenti dell’Università dell’Insubria nel cuore di Varese. L’edificio, originariamente conosciuto come Hotel City, con…

Leggi l'articolo
Infermiera

Sanità: Schillaci annuncia tre nuove aree di specializzazione per infermieri

Il ministro della Salute Orazio Schillaci svela tre nuove specializzazioni per gli infermieri in Cure Primarie, Pediatriche e Intensive, rafforzando il sistema sanitario nazionale. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha partecipato al Consiglio nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), tenutosi a Roma. Durante l’evento, rivolgendosi ai presidenti dei 102 Ordini…

Leggi l'articolo
Cranio di Homo Sapiens e Uomo di Neanderthal

Neandertaliani e Homo sapiens nella Penisola in due diverse ondate

Una ricerca internazionale dimostra l’assenza di interazioni tra Neandertaliani e Homo sapiens in Italia meridionale, basandosi su dati stratigrafici e cronometrici di precisione. Una nuova ricerca condotta da un team internazionale rivela che i gruppi di Neandertaliani e i primi Homo sapiens non entrarono mai in contatto diretto nella Penisola italiana. Lo studio, pubblicato su…

Leggi l'articolo
Università di Pavia

Riqualificazione delle Scienze del Farmaco a Pavia, un investimento strategico

Cofinanziamento da 32 milioni di euro per il dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Pavia. La ministra Bernini sottolinea l’importanza di questa iniziativa per la ricerca e la formazione in Lombardia. “Il Ministero dell’Università e della Ricerca è fiero di sostenere un progetto di tale rilevanza per il sistema universitario e per l’economia del…

Leggi l'articolo
Particolare di un vigneto. Progetto wAIne - Viticoltura e Intelligenza Artificiale

Università di Pisa: Intelligenza Artificiale per proteggere i vigneti con il progetto wAIne

Il progetto “wAIne” dell’Università di Pisa e Wondersys utilizza l’Intelligenza Artificiale per sviluppare un sistema innovativo e sostenibile a supporto della viticoltura. La difesa dei vigneti con l’uso dell’Intelligenza Artificiale è l’obiettivo principale del progetto “wAIne” dell’Università di Pisa, in collaborazione con Wondersys. Questo progetto è tra i vincitori del bando CrescerAI, promosso dall’Impresa sociale…

Leggi l'articolo
Laboratorio chimico

Da metano a metanolo con una sola operazione a basse temperature

Un team internazionale, guidato dall’Università di Udine, ha sviluppato un nuovo catalizzatore che converte il metano in metanolo in una singola operazione e a basse temperature. La scoperta, pubblicata su una prestigiosa rivista scientifica, potrebbe rivoluzionare la produzione sostenibile di carburanti. Un rivoluzionario catalizzatore chimico in grado di convertire il metano in metanolo, un combustibile…

Leggi l'articolo
Vito Giovanni Lucivero

Ricerca, a Bari studio su sensori atomici chip vince il ‘Premio Montalcini’

Il giovane ricercatore Vito Giovanni Lucivero, rientrato a Bari dall’estero, ha ottenuto il prestigioso Premio Montalcini per il suo progetto AQUSENS, dedicato allo sviluppo di sensori atomici quantistici su chip presso il Dipartimento interateneo di Fisica di UniBa e PoliBa. Tra i 36 vincitori del prestigioso bando per giovani ricercatori Rita Levi Montalcini, spicca il…

Leggi l'articolo
Rosana Pastor e Davide Livermore

L’Università di Torino onora il regista Davide Livermore con la Laurea Honoris Causa

L’Università di Torino conferisce la Laurea Honoris Causa a Davide Livermore per la sua eccezionale carriera nel teatro e nel cinema, con una cerimonia il 14 ottobre presso la Cavallerizza Reale. Lunedì 14 ottobre, alle ore 15.00, l’Università di Torino conferirà la Laurea Honoris Causa in Cinema, Arti della Scena, Musica e Media al regista…

Leggi l'articolo
Venezia, gondola ormeggiata sul Canal Grande

Venezia e Università di Trieste uniscono le forze per lo studio delle maree

Il Comune di Venezia consolida il patto con l’Università di Trieste per lo studio e la gestione delle maree, con un accordo triennale che prevede scambio di dati e sviluppo di nuove tecnologie. La giunta comunale di Venezia ha approvato, su proposta dell’assessore alla Protezione Civile Andrea Tomaello, un accordo di collaborazione con l’Università di…

Leggi l'articolo
Dormitorio per studenti a Utrecht, Olanda

Università: Solo l’1% delle domande per gli studentati arriva dal settore pubblico, l’appello della ministra Bernini

La ministra Bernini lancia un appello a Comuni e Università per partecipare al bando housing del Pnrr, sottolineando che solo l’1% delle domande è stato presentato dal settore pubblico La ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha espresso preoccupazione in merito alla scarsa partecipazione del settore pubblico al bando housing per gli studentati,…

Leggi l'articolo