Università di Pisa - Palazzo della Sapienza

Università di Pisa: 193 docenti tra i top 2% degli scienziati più influenti al mondo

L’Università di Pisa vanta 193 professori tra i più citati al mondo, secondo una lista elaborata da Stanford e Elsevier-Scopus, che valuta l’impatto scientifico in 176 discipline globali. Ben 193 professori dell’Università di Pisa figurano nel top 2% degli scienziati più citati e influenti a livello mondiale. La classifica viene redatta ogni anno dai ricercatori…

Leggi l'articolo
Busitalia

Unisa-Night: servizio notturno per studenti dell’Università di Salerno

Busitalia Campania avvia Unisa-Night, il nuovo collegamento serale e notturno che facilita gli spostamenti degli studenti tra il Campus di Fisciano e Salerno, oltre a diversi comuni della Valle dell’Irno, con fermate dedicate nei weekend. Busitalia Campania, parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha lanciato Unisa-Night, un nuovo servizio di trasporto notturno pensato per…

Leggi l'articolo
Gruppo di tre studentesse in un dormitorio universitario

Diritto allo studio: già assegnati 1900 posti alloggio per studenti nel Lazio

L’assessore Luisa Regimenti annuncia l’assegnazione di oltre 1900 posti alloggio agli studenti vincitori nel Lazio, con l’obiettivo di accelerare i tempi e garantire serenità all’inizio dell’anno accademico. “Continua l’impegno della Regione Lazio per garantire il diritto allo studio,” ha dichiarato Luisa Regimenti, assessore all’Università della Regione Lazio. Grazie al lavoro di LazioDisco e al Commissario…

Leggi l'articolo

Nobel Medicina 2024: La scoperta dei microRNA e il loro ruolo nella regolazione genica

Il premio Nobel per la Medicina 2024 è stato assegnato a Victor Ambros e Gary Ruvkun per la scoperta dei microRNA, molecole chiave nella regolazione genica, con un impatto rivoluzionario sugli organismi multicellulari. In ogni cellula del corpo umano esiste un kit genetico universale: lo stesso set di geni e istruzioni. Tuttavia, la diversità delle…

Leggi l'articolo

Test del sangue predice la sopravvivenza nei pazienti con cancro alla prostata metastatico

Uno studio dell’University of Southern California rivela che la misurazione delle cellule tumorali circolanti nei pazienti con cancro alla prostata metastatico può anticipare la risposta ai trattamenti e migliorare la personalizzazione delle terapie. Un semplice esame del sangue, eseguito al momento della diagnosi di un cancro alla prostata metastatico, potrebbe essere la chiave per prevedere…

Leggi l'articolo

Chirurgia robotica pronta al sorpasso: addio alla laparoscopia?

Le nuove tecnologie robotiche si stanno affermando come l’alternativa più efficace alla chirurgia tradizionale e laparoscopica, con evidenze che ne dimostrano la superiorità. A Napoli, un evento formativo riunisce i principali esperti del settore. La chirurgia robotica sta per rivoluzionare il campo della chirurgia addominale, dalla chirurgia bariatrica e metabolica a quella pancreatica, gastrica, colorettale…

Leggi l'articolo

Nicola Maffulli, il primato mondiale dell’ortopedia: primo tra i ricercatori

Il chirurgo napoletano Nicola Maffulli, ordinario alla Sapienza, è stato riconosciuto come il ricercatore più influente al mondo nell’ortopedia e medicina dello sport, secondo il ranking della Stanford University. Nicola Maffulli, professore napoletano e ordinario all’Università Sapienza di Roma, è stato riconosciuto come il ricercatore più influente al mondo nel campo dell’ortopedia e della medicina…

Leggi l'articolo

Inaugurato a Roma il primo laboratorio mobile di biosicurezza: innovazione made in Italy

Takis presenta il Biomodulo Bsl3, una struttura super-sicura e replicabile, capace di accelerare la ricerca su virus e batteri pericolosi come SarsCoV2 e tubercolosi. Un nuovo passo avanti per la scienza italiana. Un laboratorio all’avanguardia, dalle dimensioni di un container, è stato inaugurato oggi a Castel Romano (Roma) dall’azienda Takis. Equipaggiato con cappe, incubatori e…

Leggi l'articolo
Certificazione del credito di imposta

L’Unimarconi autorizzata al rilascio delle certificazioni per accedere al credito d’imposta

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha concesso all’Università degli studiGuglielmo Marconi l’accredito per il rilascio come ente certificatore Università Guglielmo Marconi ottiene un prestigioso riconoscimento: da oggi potrà certificare le attività di ricerca e sviluppo delle imprese italiane, facilitando l’accesso al credito d’imposta. “Siamo orgogliosi di questo traguardo”, ha dichiarato il…

Leggi l'articolo
Foto tratta dal convegno convegno Unimarconi, venti anni di storia nell’e-learning italiano. Ieri, oggi, domani

UniMarconi, venti anni di storia nell’e-learning italiano

Fondata nel 2004 come la prima università digitale italiana, UniMarconi ha saputo anticipare e soddisfare le esigenze di un’educazione superiore sempre più inclusiva e accessibile a tutti. L’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” ha celebrato il suo ventesimo anniversario con una cerimonia solenne nell’Aula Magna dell’ateneo a Roma. Questo evento ha segnato due decenni di innovazione…

Leggi l'articolo