Giovane veterinaria visita un cane

Roma, il primo ospedale veterinario pubblico sarà pronto nel 2026

Finanziato da Roma Capitale, il primo ospedale veterinario pubblico aprirà nel 2026 accanto al Canile della Muratella. Roma avrà il primo ospedale veterinario pubblico d’Italia, interamente progettato e finanziato con fondi comunali. La struttura sorgerà accanto al Canile della Muratella, che sarà ampliato. L’annuncio è stato dato da Roma Capitale durante un evento tenutosi questa…

Leggi l'articolo
primo piano di un panino con birra, sullo sfondo, fuori fuoco, un uomo sovrappeso sdraiato sul divano

Università Campus Bio Medico, sonno e dieta per prevenire l’obesità

Meno sonno e cattiva alimentazione aumentano il rischio obesità: l’Università Campus Bio Medico spiega come prevenirlo. Un terzo degli italiani dorme meno di sei ore a notte, compromettendo l’equilibrio metabolico e aumentando il rischio di obesità. L’Associazione Italiana Medicina del Sonno (Aims) evidenzia come la carenza di riposo alteri gli ormoni dell’appetito, incrementando la fame…

Leggi l'articolo
Il Professor Antonio Gasbarrini, Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica

Università Cattolica, al via il test di ammissione per Medicina e Odontoiatria

Aperte le iscrizioni alla seconda sessione del test d’ingresso per Medicina, Odontoiatria e Medicina tecnologica all’Università Cattolica. Dal 28 febbraio prende il via il test di ammissione ai Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, in Odontoiatria e protesi dentaria e in Medicina e chirurgia a indirizzo tecnologico dell’Università Cattolica. Il…

Leggi l'articolo
Ragazzo non vedente utilizza uno smartphone

L’Università di Parma nel progetto europeo AVTIA per l’inclusione digitale

L’Università di Parma partecipa al progetto AVTIA per garantire accessibilità e inclusione nei media audiovisivi a livello europeo. L’Università di Parma partecipa come partner al progetto europeo “Audiovisual Translation for Inclusion and Accessibility” (AVTIA), un’iniziativa internazionale finalizzata a promuovere l’accessibilità e l’inclusione nel settore audiovisivo. Il progetto è coordinato dalla George Emil Palade University of…

Leggi l'articolo
Studenti dell'Università della Calabria

Università della Calabria, al via l’ammissione anticipata 2025/26

L’Unical amplia l’accesso anticipato con oltre 4.000 posti per il 2025/26. Graduatorie basate sui test Tolc, senza soglia per 23 corsi. È stato pubblicato il bando per l’ammissione anticipata ai corsi di laurea triennali e a ciclo unico dell’Università della Calabria per l’anno accademico 2025/2026. Un’opportunità sempre più apprezzata dagli studenti, che possono garantirsi in…

Leggi l'articolo
Università Suor Orsola Benincasa

Università Suor Orsola Benincasa, al via i test per il 2025-26

Al via i test d’ingresso all’Università Suor Orsola Benincasa per il 2025-26. Disponibili sessioni a marzo, luglio e settembre. Esperti di green marketing, giuristi per le nuove tecnologie e specialisti della comunicazione: a Napoli, nei prossimi giorni, molti giovani affronteranno il primo test per accedere alle professioni del futuro. Anche quest’anno, l’Università Suor Orsola Benincasa…

Leggi l'articolo
locandina dell'evento Studiare in Italia – X Edizione l Tirana

Università italiane a Tirana: Fiera per studenti il 28 febbraio e 1° marzo

A Tirana, 40 università italiane presentano le opportunità di studio in Italia. Eventi e incontri con studenti il 28 febbraio e il 1° marzo. Il 28 febbraio e il 1° marzo 2025, Tirana ospiterà un grande evento dedicato alla promozione dell’istruzione universitaria italiana. Quaranta istituzioni accademiche tra università, accademie di belle arti e conservatori parteciperanno…

Leggi l'articolo
Esempio di camera doppia per studenti universitari

Università di Torino, 12,4 milioni per nuovi studentati a Torino e Grugliasco

Il Mur investe oltre 12 milioni per nuovi studentati a Torino e Grugliasco, aumentando la disponibilità di alloggi per universitari. Il Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur) ha stanziato oltre 12,4 milioni di euro per la costruzione di nuovi studentati a Torino e Grugliasco, garantendo la creazione di 623 posti letto aggiuntivi. I fondi sono…

Leggi l'articolo
Elza Bontempi

Università di Brescia, il progetto Caramel per il recupero del litio

Il progetto Caramel dell’Università di Brescia sviluppa un forno innovativo per recuperare litio e cobalto dalle batterie esauste. Trasformare le batterie esauste in fonti di litio, cobalto e altri materiali strategici: è l’obiettivo di Caramel, il progetto innovativo lanciato oggi sotto la guida di Elza Bontempi dell’Università di Brescia. Il programma mira a sviluppare un…

Leggi l'articolo
Università degli Studi di Bari

Università di Bari, indagini su presunte molestie a studentessa di Medicina

L’Università di Bari avvia accertamenti su una segnalazione di molestie durante un tirocinio di Medicina. Coinvolte le autorità competenti. L’Università di Bari ha avviato immediatamente gli accertamenti necessari dopo la segnalazione di presunte molestie subite da una studentessa della facoltà di Medicina durante il suo tirocinio pre-laurea presso lo studio di un medico di medicina…

Leggi l'articolo