Contenitori per la raccolta differenziata

Economia circolare, giornata di studi all’Università Parthenope

Università Parthenope ospita un evento sull’economia circolare: focus su transizione ecologica, sostenibilità e normativa ambientale. Giovedì 13 febbraio, presso Palazzo Pacanowski, sede dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, si svolgerà la giornata di studi “Economia circolare e nuovi paradigmi di sviluppo”. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Studi Economici e Giuridici (Diseg), dal Dipartimento di Scienze…

Leggi l'articolo
l'Ente Regionale per il Diritto allo Studio di Palermo

Ersu Palermo, record di borse di studio e nuovi servizi per studenti

Borse di studio record, alloggi garantiti e nuove iniziative culturali per gli studenti della Sicilia occidentale. Il consiglio di amministrazione di Ersu Palermo, presieduto da Margherita Rizza e composto dai rappresentanti degli studenti Irene Ferrara, Giovanni Milisenda e Francesco Salatiello, insieme alla rappresentante dei docenti Valeria Militello, ha espresso “soddisfazione per il primo anno di…

Leggi l'articolo
gruppo eterogeneo di studenti

Università di Bologna, boom di iscritti e studenti internazionali

L’Alma Mater supera quota 90mila iscritti, con un forte aumento degli studenti internazionali e dei posti nei corsi magistrali. Cresce il numero delle immatricolazioni all’Università di Bologna per l’anno accademico 2024/2025, con un incremento significativo degli studenti internazionali (+23%) e degli iscritti ai corsi di laurea magistrale (+8%). I nuovi studenti dell’Alma Mater sono 26.748,…

Leggi l'articolo
immagine di un uomo che viene portato via in manette

Università della Valle d’Aosta: iscrizioni aperte per il corso sulla legalità

Scadenza prorogata per il corso dell’Università della Valle d’Aosta sui fenomeni mafiosi e il loro impatto economico e sociale. Sono stati prorogati fino a lunedì 10 febbraio, alle ore 12, i termini per iscriversi alla seconda edizione del corso di formazione “Giovani ambasciatori della legalità”. L’iniziativa, promossa dall’Osservatorio regionale antimafia del Consiglio Valle e dall’Università…

Leggi l'articolo
Eruzione solare

Nuovi risultati sui raggi cosmici dall’Università di Perugia

L’Università di Perugia e INFN ottengono dati inediti sulla propagazione dei raggi cosmici, pubblicati su “Physical Review Letters”. Le ricercatrici e i ricercatori del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), sezione di Perugia, hanno ottenuto importanti risultati nell’ambito della ricerca AMS-02. Per la prima…

Leggi l'articolo
Giancarlo De Carlo

Massimo Cacciari inaugura il tributo a Giancarlo De Carlo all’Uniurb

Massimo Cacciari inaugura all’Università di Urbino le celebrazioni per i 20 anni dalla scomparsa dell’architetto Giancarlo De Carlo. Sarà il filosofo Massimo Cacciari, con una lezione magistrale, a dare il via alle celebrazioni per il ventennale della scomparsa di Giancarlo De Carlo (1919-2005). L’incontro, intitolato “Le molte vite della città”, si terrà martedì 11 febbraio…

Leggi l'articolo
Antonio Parbonetti

Università di Padova, borse di studio garantite per tutti gli idonei

L’Università di Padova destina 7,4 milioni per garantire le borse di studio a tutti gli idonei, eliminando la figura del non beneficiario. L’Università di Padova assicura la copertura totale delle borse di studio per tutte le studentesse e gli studenti che ne hanno diritto nell’anno accademico 2024/2025. Grazie a un’integrazione economica di 7,4 milioni di…

Leggi l'articolo
Emilio Di Marzio

Emilio Di Marzio nuovo presidente pro tempore di ANDISU

Cambio ai vertici di ANDISU: Emilio Di Marzio assume la presidenza pro tempore dopo il mandato di Alessandro Sciretti in Edisu Piemonte. A seguito della cessazione del mandato di Alessandro Sciretti, che ha lasciato la presidenza di Edisu Piemonte e, di conseguenza, la guida dell’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU),…

Leggi l'articolo
Ritratto di Giacomo Casanova

Università Ca’ Foscari Venezia: al via l’Edizione Nazionale di Casanova

Al via l’Edizione Nazionale di Giacomo Casanova, coordinata dall’Università Ca’ Foscari Venezia con il supporto di istituzioni culturali. Nel terzo centenario dalla nascita di Giacomo Casanova, il Ministero della Cultura ha dato il via alla costituzione del Comitato Nazionale per le opere dello scrittore veneziano e al finanziamento dell’Edizione Nazionale, un progetto promosso dal Dipartimento…

Leggi l'articolo
Orazio Schillaci, Ministro della Salute

Università Cattolica, Schillaci: “Costruiamo una società più giusta”

Il ministro Schillaci elogia l’Università Cattolica: “L’ateneo contribuisce alla costruzione di una società più moderna e inclusiva”. Durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha rivolto un messaggio agli studenti, esprimendo l’auspicio che il loro percorso di studi sia caratterizzato da passione, crescita…

Leggi l'articolo