Sandra Savino

Università di Trieste, Savino: “23 milioni per la formazione medica”

La sottosegretaria Savino replica alle critiche sulla riforma di Medicina e sottolinea gli investimenti del Governo per la formazione. “La scelta è chiara: vogliamo garantire un accesso più equo alla facoltà di Medicina, eliminando il peso dei test a crocette che per anni hanno favorito chi poteva permettersi costosi corsi di preparazione privati. Questo Governo…

Leggi l'articolo
ex colonia Stella Maris di Montesilvano

Università d’Annunzio, al via il recupero della Stella Maris di Montesilvano

L’ex colonia Stella Maris diventerà un polo accademico e culturale grazie all’Università d’Annunzio e al sostegno della Regione Abruzzo. Hanno preso ufficialmente il via i lavori di riqualificazione dell’ex colonia Stella Maris di Montesilvano (Pescara), destinata a trasformarsi in un moderno polo didattico e culturale aperto alla comunità. Ieri è stato siglato il contratto tra…

Leggi l'articolo
Graffiti del neolitico

Università di Bologna, studio sul linguaggio grafico nel Neolitico

Uno studio dell’Università di Bologna svela un codice grafico comune nelle antiche comunità neolitiche del Vicino Oriente. Le società neolitiche avevano già sviluppato un sistema di comunicazione visiva strutturato e condiviso. È quanto emerge dallo studio condotto da Mattia Cartolano e Silvia Ferrara, ricercatori del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna, pubblicato…

Leggi l'articolo
Tommaso Bianchini

Università Luiss e SSC Napoli: formazione e lavoro nel settore sportivo

Luiss e SSC Napoli insieme per formare professionisti del futuro nel settore sportivo, tra innovazione, digital marketing e data analysis. La formazione accademica assume un ruolo sempre più strategico nell’orientare i giovani verso le professioni emergenti. In Campania, una regione in forte espansione economica, si moltiplicano le opportunità in ambiti chiave come quello sportivo. Gli…

Leggi l'articolo
Paolo Ceresoli e Matteo Rigamonti di Koe

Università Bocconi, nuova identità sonora con un sound branding innovativo

L’Università Bocconi introduce una nuova identità sonora per rafforzare la sua brand identity e migliorare la user experience. Rafforzare la brand identity e migliorare l’esperienza utente attraverso un universo sonoro distintivo: questa è la sfida alla base di ogni progetto di sound branding. La musica e il suono sono strumenti potenti di comunicazione, capaci di…

Leggi l'articolo
Immagine grafica di un gruppo di persone che salutano in lingue diverse

Università per Stranieri di Perugia premiata con il Label Europeo 2024

L’Università per Stranieri di Perugia vince il Label Europeo 2024 per un progetto di apprendimento linguistico dedicato agli studenti Erasmus. L’Università per Stranieri di Perugia ha ricevuto oggi a Firenze il prestigioso “Label Europeo delle Lingue 2024” per un progetto internazionale che offre strumenti gratuiti di autoapprendimento agli studenti universitari per l’apprendimento delle lingue romanze….

Leggi l'articolo
La Prof.ssa Claudia Mazzeschi, coordinatrice del Progetto Me.Mo.

Università di Perugia, al via il progetto Me.Mo. per il benessere psicologico

L’Università di Perugia lancia il progetto Me.Mo. per supportare il benessere psicologico degli studenti con percorsi innovativi e inclusivi. L’Università degli Studi di Perugia potenzia i servizi dedicati al benessere psicologico di studenti e studentesse con il lancio, a partire da marzo 2025, del progetto “Me.Mo. – Mente in Movimento”, vincitore del bando PRO-BEN 2023….

Leggi l'articolo
Locandina della VI Edizione di Euroma2 University Open Days

University Open Days a Euroma2: oltre 50 atenei per l’orientamento

A Euroma2, l’ottava edizione di University Open Days con oltre 50 atenei, accademie e Its Academy per l’orientamento universitario. Ha preso il via oggi, presso il centro commerciale Euroma2, l’ottava edizione di University Open Days, in programma fino al 15 marzo. L’evento riunisce oltre cinquanta tra università pubbliche e private, accademie e Its Academy con…

Leggi l'articolo
L'Ambasciatrice dell?india in Italia Vani Sarraju Rao

Università di Bergamo, accordo con l’India per una nuova cattedra

UniBg firma un accordo con l’Ambasciata dell’India per la ICCR Chair of Indian Studies, rafforzando la cooperazione accademica internazionale. L’Università degli Studi di Bergamo consolida il proprio percorso di internazionalizzazione grazie a un accordo siglato con l’Ambasciata dell’India in Italia. Il Rettore, prof. Sergio Cavalieri, ha firmato a Roma l’intesa con l’Ambasciatrice Vani Rao, che…

Leggi l'articolo