International School of Siena, al via la prima University Fair

La International School of Siena ospita la sua prima University Fair con 22 atenei internazionali e importanti gruppi educativi. Domani, 12 marzo, dalle 8:45 alle 11:45, l’International School of Siena, scuola internazionale autorizzata IB Continuum per il conseguimento dell’International Baccalaureate (IB) Diploma, ospiterà la sua prima University Fair. L’evento, rivolto sia agli studenti interni sia…

Leggi l'articolo

Università Politecnica delle Marche e Stazione Dohrn salvano gli squali

Il progetto Prosharks, con Università Politecnica delle Marche e Stazione Dohrn, tutela gli squali del Mediterraneo con strategie innovative. Un’iniziativa per proteggere gli squali del Mediterraneo e contrastare una crisi senza precedenti: oltre il 50% delle specie è a rischio a causa della pesca intensiva, delle catture accidentali e della perdita di habitat. Ha ufficialmente…

Leggi l'articolo
Paolo Martelli

Università di Parma, eventi e incontri per ‘Università Svelate’

L’Università di Parma celebra la Giornata nazionale delle Università con eventi, mostre e incontri dedicati alla città e alla comunità. Giovedì 20 marzo, l’Università di Parma parteciperà a “Università Svelate”, la Giornata nazionale delle Università promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui) in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci). Nella città…

Leggi l'articolo
Giuseppe Vanoli

UniMol, Vanoli: “Voglio un’università inclusiva e radicata nel territorio”

Giuseppe Vanoli, candidato unico al rettorato dell’Unimol, punta su inclusione, legame con il territorio e gestione delle risorse. “Per il futuro immagino un’università sempre più radicata nel territorio, capace di offrire maggiori opportunità agli studenti affinché possano laurearsi nei tempi previsti, un ateneo inclusivo, aperto a tutti, indipendentemente dalla loro condizione economica, sociale o fisica….

Leggi l'articolo
Mano regge una fiala con un campione di DNA, sullo sfondo la sequenza dei geni visualizzata su uno schermo

Università del Salento: DNA svela le origini della Grecìa Salentina

Un team dell’Università del Salento ricostruisce le origini genetiche della Grecìa Salentina grazie all’analisi avanzata del DNA. L’analisi del DNA per ricostruire le origini della popolazione della Grecìa Salentina è al centro di un progetto di ricerca promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del programma PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale). Lo studio,…

Leggi l'articolo

Università di Padova e imprese insieme per il futuro del Delta del Po

L’Università di Padova e le imprese locali collaborano per un progetto di tutela e valorizzazione del Delta del Po tra ricerca e innovazione. L’Università di Padova e le aziende del territorio uniscono le forze per un ambizioso progetto di valorizzazione e tutela del Delta del Po. Attraverso percorsi di ricerca condivisi, i docenti del Dipartimento…

Leggi l'articolo
Insegnante di scuola superiore circondato da studenti di varie etnie

Università di Parma: pubblicato il bando per i percorsi abilitanti

Aperte le iscrizioni ai percorsi abilitanti per i docenti delle scuole secondarie presso l’Università di Parma, scadenza 19 marzo. L’Università di Parma ha annunciato la pubblicazione del bando di ammissione ai percorsi abilitanti per la formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno accademico 2024-2025. Il coordinamento delle attività…

Leggi l'articolo
vista dall'alto di un gruppo di operatori sanitari

Università di Trento, Open Day sulle professioni sanitarie

L’Università di Trento organizza un Open Day per presentare i corsi di laurea nelle professioni sanitarie e le opportunità di carriera. Martedì il Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento ospiterà l’Open Day, un evento dedicato all’orientamento per gli studenti interessati a intraprendere una carriera nel settore sanitario. “La giornata sarà un’occasione per scoprire quali…

Leggi l'articolo