Artificial Phronesis

Università di Palermo, studio sull’Artificial Phronesis su Nature

La ricerca dell’Università di Palermo sull’Artificial Phronesis conferma l’importanza dell’interazione uomo-robot ed è pubblicata su Nature. L’Artificial Phronesis, ovvero la saggezza artificiale, è un innovativo ambito di ricerca che analizza i comportamenti e i processi decisionali delle macchine attraverso una prospettiva etica e di discernimento. Questo è il tema dello studio internazionale condotto dalla professoressa…

Leggi l'articolo
Polimeni

Università La Sapienza, Polimeni: “Inclusione e rispetto valori chiave”

La rettrice Polimeni ribadisce l’impegno dell’Università La Sapienza nella promozione dell’inclusione, della diversità e del rispetto reciproco. “La nostra comunità, nei corsi di studio, master e dottorati, accoglie il 10% degli studenti stranieri che scelgono di venire in Italia.” Lo ha dichiarato la rettrice dell’Università La Sapienza di Roma, Antonella Polimeni, durante la sua audizione…

Leggi l'articolo
manoscritti storici

L’Università di Urbino riceve manoscritti storici dei Brancaleoni

Manoscritti dei Brancaleoni donati all’Università di Urbino: un nuovo tesoro storico disponibile online. Cento manoscritti, tra cui il più antico risalente al XIII secolo, sono stati donati all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per arricchire la sua Biblioteca. I documenti, che narrano la storia di una delle famiglie più illustri della provincia di Pesaro…

Leggi l'articolo
Ginepro

Università di Padova: scoperto il ginepro più antico d’Europa

L’Università di Padova guida lo studio che identifica un ginepro di 1647 anni, il più antico d’Europa. La pianta legnosa più antica del continente europeo non è un imponente albero sopravvissuto ai secoli, ma un arbusto: un ginepro comune che cresce nella Lapponia finlandese. Nonostante il suo fusto non superi i 10 centimetri di altezza,…

Leggi l'articolo
Università di Trento

Università di Trento: il nuovo portale che mette al centro le persone

Il nuovo portale dell’Università di Trento: un’esperienza utente centrata su formazione, ricerca e inclusione. Un portale completamente rinnovato, costruito intorno a un’idea chiave: rimettere al centro le persone, le loro esigenze e i loro interessi. Con questa filosofia, l’Università di Trento ha ripensato il proprio modo di dialogare con studenti, personale accademico e amministrativo, ma…

Leggi l'articolo
Luiss Guido Carli

Luiss Guido Carli: innovazione e internazionalizzazione per formare leader globali

La Luiss si conferma leader in formazione internazionale, intelligenza artificiale e occupabilità dei laureati. L’università Luiss Guido Carli risponde alla crescente richiesta di formazione internazionale e interdisciplinare con un approccio innovativo, mirato a formare una nuova generazione di leader globali. Tra le novità più significative si segnalano cambiamenti nei corsi di laurea triennale e magistrale…

Leggi l'articolo
UniCamillus

UniCamillus: Nuovi Investitori per l’Espansione dell’Università Medica

UniCamillus cresce con H14 e investitori globali per potenziare l’eccellenza accademica e ampliare le collaborazioni internazionali. European Health Development, holding che controlla UniCamillus, università privata di eccellenza nelle scienze mediche e sanitarie guidata dal rettore Gianni Profita, ha annunciato l’ingresso di un gruppo di investitori italiani e internazionali di prestigio, riuniti da H14, family office…

Leggi l'articolo
Unibo

Unibo inaugura nuovi posti letto per studenti a Forlì

Unibo amplia lo studentato a Forlì: 64 nuovi posti letto per studenti, con spazi moderni e accessibili, per rafforzare il diritto allo studio. “Assicurare un posto letto agli studenti significa garantire veramente il diritto allo studio”. Con queste parole il ministro dell’Università, Anna Maria Bernini, ha inaugurato a Forlì l’ampliamento dello studentato ex Enav, che…

Leggi l'articolo
Pedala, Firenze

Unifi e mobilità sostenibile: incentivi per chi pedala a Firenze

Unifi promuove il progetto “Pedala, Firenze ti premia” con incentivi fino a 30 euro mensili per chi usa la bici. Parte il progetto “Unifi pedala”, l’iniziativa promossa dall’Università di Firenze che aderisce al programma di mobilità sostenibile “Pedala, Firenze ti premia”, avviato dal Comune di Firenze l’estate scorsa. Come riportato in una nota, l’Ateneo ha…

Leggi l'articolo
Long Covid

Università Cattolica e Bambino Gesù: diagnosi Long Covid con IA

Long Covid pediatrico: Università Cattolica e Bambino Gesù sviluppano un test innovativo grazie all’Intelligenza artificiale. Il Long Covid nei bambini potrebbe presto essere diagnosticato in maniera oggettiva attraverso un semplice prelievo di sangue, grazie anche al supporto dell’Intelligenza artificiale. Una ricerca condotta dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma, in collaborazione con la Fondazione…

Leggi l'articolo