SPIAGGIA ABILE

Università di Trento e Molise insieme per il progetto “Spiaggia Abile”

Il Molise si distingue con “Spiaggia Abile”, progetto per un turismo accessibile grazie alla collaborazione con l’Università di Trento. Il Molise si distingue per il suo impegno verso politiche inclusive, confermandosi una Regione che riconosce e valorizza l’importanza dell’accessibilità. Tra le iniziative più significative spicca il progetto “Spiaggia Abile”, presentato come modello innovativo per rendere…

Leggi l'articolo
Nino Rota

Università Politecnica delle Marche: il ritorno della musica con Nino Rota

Il 28 gennaio l’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche riapre con un omaggio musicale a Nino Rota della Form. Dopo una lunga pausa dovuta all’emergenza Covid-19 e ai lavori di ristrutturazione, l’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche ad Ancona tornerà ad ospitare un concerto il prossimo 28 gennaio. L’evento vedrà protagonista la Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana…

Leggi l'articolo
arte e laboratori

Università di Torino: arte e laboratori per il benessere degli studenti

Arte e benessere all’Università di Torino: laboratori e concerti aperti anche al pubblico per crescere con creatività e resilienza. L’Università di Torino punta sul benessere degli studenti attraverso un programma innovativo che utilizza l’arte come strumento di crescita personale e collettiva. Le iniziative spaziano dal teatro alla danza, fino alla musica, offrendo laboratori che favoriscono…

Leggi l'articolo
Francesco Pira

Università di Messina: Francesco Pira nominato nel Comitato per il Digitale

Il professor Francesco Pira, docente dell’università di Messina, entra nel Comitato Scientifico per il Digitale guidato dall’On. Gruppioni. Francesco Pira, professore associato di Sociologia presso l’università di Messina, è stato scelto come membro del Comitato Scientifico dell’Intergruppo Parlamentare per il Digitale, presieduto dall’On. Naike Gruppioni. La nomina, ufficializzata con una lettera firmata dalla Presidente Gruppioni,…

Leggi l'articolo
università siena

Siena: Comune e Università per migliorare la vita degli studenti

Comune di Siena, Unisi e Unistrasi insieme per migliorare la vita e l’integrazione degli studenti universitari. La Giunta Comunale di Siena, riunita nella mattinata di martedì 28 gennaio, ha approvato l’istituzione del “Tavolo di confronto” permanente, un organismo che riunirà il Comune di Siena, l’Azienda regionale per il diritto allo studio (Dsu), l’Università degli Studi…

Leggi l'articolo
progetto Pro-Ben

Tor Vergata: il progetto Pro-Ben per il benessere psicologico degli studenti

L’Università di Roma Tor Vergata lancia Pro-Ben: inclusione e benessere psicofisico al centro del progetto per gli studenti del Lazio. L’Università di Roma Tor Vergata ha presentato il progetto Pro-Ben, un’iniziativa volta a migliorare il benessere psicofisico degli studenti universitari. L’evento si è svolto ieri presso l’Auditorium Ennio Morricone della macroarea di Lettere e Filosofia,…

Leggi l'articolo
Università Federico II: Formazione Avanzata per Infrastrutture Smart

Università Federico II: Formazione Avanzata per Infrastrutture Smart

La Smart Academy dell’Università Federico II e Aspi forma nuovi esperti per le infrastrutture stradali italiane. A Napoli ha preso il via la quarta edizione della “Smart Infrastructures & Construction Academy”, un programma di alta formazione promosso dal Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati dell’Università Federico II in collaborazione con il Gruppo Autostrade per l’Italia….

Leggi l'articolo
volo suborbitale

Università di Padova: Nuove Scoperte sugli Effetti del Volo Suborbitale

Lo studio dell’Università di Padova svela gli effetti biologici di brevi voli suborbitali sui piloti italiani. Esplorare lo spazio non è più un’esclusiva degli astronauti professionisti, ma una possibilità sempre più accessibile anche ai civili. Tuttavia, questa nuova opportunità solleva importanti interrogativi sulle risposte biologiche del corpo umano, specialmente per chi affronta missioni nello spazio…

Leggi l'articolo
Sant anna

Università, alla Scuola Sant’Anna si elegge nuovo rettore

La Scuola Superiore Sant’Anna attende i risultati del primo scrutinio per il nuovo rettore 2025-2031. Mercoledì 29 gennaio, alle ore 18:15, presso l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna, situata in piazza Martiri delle Libertà 33 a Pisa, si terrà un’assemblea pubblica in cui saranno annunciati i risultati del primo scrutinio per l’elezione del nuovo rettore…

Leggi l'articolo
Roberto Pinton, Rettore dell'Università di Udine

L’Università di Udine guida il progetto UnitAfrica con 93 atenei africani

UnitAfrica: l’Università di Udine promuove innovazione e sviluppo con 93 atenei africani in 18 Paesi grazie a fondi del Mur. L’Università di Udine avvia un nuovo progetto di cooperazione internazionale denominato UnitAfrica, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (Mur) con un contributo di 2,4 milioni di euro. L’iniziativa, che durerà due anni, prevede attività…

Leggi l'articolo