Immagine esemplificativa di report e grafici

La Scuola Normale di Pisa eccelle nelle classifiche Times Higher Education

Scuola Normale Superiore di Pisa prima in Italia nelle Scienze fisiche e tra le migliori al mondo secondo Times Higher Education. La Scuola Normale Superiore di Pisa si conferma leader tra gli atenei italiani nelle Scienze fisiche, matematiche e chimiche, e raggiunge il secondo posto nelle Scienze sociali, secondo i ranking per aree disciplinari di…

Leggi l'articolo
L'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Indagine “Luna Verde”: arrestato dirigente dell’Università di Cassino

Scandalo “Luna Verde”: dirigente Unicas ai domiciliari per presunte tangenti sugli esami di abilitazione al Tfa per insegnanti di sostegno. Il Giudice per le Indagini Preliminari di Cassino, Alessandra Casinelli, ha emesso un quarto provvedimento di arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta “Luna Verde”, un’indagine condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dal sostituto procuratore Andrea Corvino….

Leggi l'articolo
il sottosegretario Alessandro Morelli all'Università degli Studi di Milano

Università, Morelli: “60mila nuovi posti letto per studenti fuori sede”

Il sottosegretario Morelli inaugura l’anno accademico 2024/2025 all’Università degli Studi di Milano e ribadisce l’impegno del Governo per il diritto allo studio. “Il diritto allo studio non si garantisce enunciando un principio ma mettendolo in pratica. Il Governo lo sta facendo, sin dal suo insediamento”. Così ha dichiarato il sottosegretario Alessandro Morelli durante l’inaugurazione dell’anno…

Leggi l'articolo
Gruppo di giovani attorno ad un tavolo

Università Vanvitelli: accordo per valorizzare la professione di commercialista

Accordo tra l’Università Vanvitelli e i giovani commercialisti per rilanciare la professione con nuove opportunità formative. È stato firmato un protocollo d’intesa tra il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” e le Unioni dei giovani dottori commercialisti di Caserta e Napoli Nord. L’iniziativa mira a sensibilizzare gli studenti universitari verso la…

Leggi l'articolo
Immagine della proteina codificata dal gene Grin2c

Università di Torino: scoperto un nuovo gene legato all’Alzheimer

Scoperto il gene Grin2c: nuova frontiera nella lotta all’Alzheimer dall’Università di Torino. Un importante passo avanti nella ricerca sulla malattia di Alzheimer arriva dall’Università di Torino e dall’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Un team di scienziati italiani, guidato da Elisa Rubino, ha identificato un nuovo gene coinvolto nella malattia: il Grin2c, una…

Leggi l'articolo
vista di Siena dall'alto

Siena: Protocollo d’intesa tra Comune e università per progetti comuni

La Giunta Comunale di Siena ha approvato un protocollo d’intesa con l’Università degli Studi di Siena e l’Università per Stranieri per progetti condivisi. La Giunta Comunale di Siena, riunita questa mattina, martedì 21 gennaio, ha dato il via libera a due protocolli d’intesa con i due atenei cittadini, l’Università degli Studi di Siena e l’Università…

Leggi l'articolo
Immagine del fondo dell'occhio

Interruttore molecolare made in Italy: speranza per la retinite pigmentosa

Ziapin2, interruttore molecolare italiano, promette di ripristinare la vista in casi di retinite pigmentosa e degenerazione maculare. Un interruttore molecolare interamente realizzato in Italia ha dimostrato di poter ripristinare la risposta alla luce nei neuroni della retina danneggiati da retinite pigmentosa e degenerazione maculare legata all’età, due patologie che possono portare alla cecità. Questo interruttore,…

Leggi l'articolo
Immagine di archivio di una scienziata che versa un liquido su una capsula di Petri

Federico II inaugura il primo centro mondiale di riproduzione assistita

Alla Federico II nasce il primo centro mondiale per la riproduzione assistita con tecnologie avanzate e formazione internazionale. L’Università degli Studi di Napoli Federico II si appresta a inaugurare l’International Training Center for Medically Assisted Reproduction – Embryology, il primo centro al mondo interamente dedicato alla formazione e all’alta tecnologia nel campo della riproduzione assistita….

Leggi l'articolo
Immagine concettuale che rappresenta un circuito logico specializzato per l'IA

Bernini: “Adattiamo l’IA per migliorare le università italiane”

Confronto su IA e realtà virtuale: il futuro della didattica nelle università italiane tra innovazione e tradizione. “Non vogliamo subire le tecnologie, ma adattarle al nostro obiettivo: elevare la qualità dell’offerta formativa”. Con queste parole, la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha aperto il convegno “Intelligenza artificiale e realtà virtuale nel futuro…

Leggi l'articolo