mostra sulle sepolture

Università di Torino: mostra sulle sepolture paleolitiche fino al 14 marzo

A Torino, la mostra sulle sepolture paleolitiche dell’Università di Torino racconta l’evoluzione del culto dei morti. Fino al 14 marzo, presso la sala Principe d’Acaia del Palazzo del Rettorato, in via Verdi 8 a Torino, è possibile visitare la mostra “I primi custodi della memoria. Le sepolture nel Paleolitico”, un viaggio che esplora il rapporto…

Leggi l'articolo

Napoli, Università Federico II e L’Orientale al centro dei fondi Pnrr

Progetti Pnrr: Università Federico II e L’Orientale rispettano le scadenze per strumentazioni e borse di studio. Si è svolta il 15 gennaio, presso la Prefettura di Napoli, una riunione della Cabina di Coordinamento Pnrr, convocata dal prefetto Michele di Bari, per monitorare l’attuazione dei progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Durante l’incontro…

Leggi l'articolo
Università di Padova

Università di Padova: 100 anni della Facoltà di Scienze Politiche

Il centenario di Scienze Politiche a Padova: un dipartimento interdisciplinare che ha formato figure di spicco. “Scienze Politiche si è evoluta nel tempo e oggi ne celebriamo i cento anni dalla nascita.” Così la rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, ha aperto la cerimonia per il centenario della Facoltà di Scienze Politiche, tenutasi nell’aula magna…

Leggi l'articolo
Grammatica e studenti

Grammatica e studenti: l’allarme dell’Università di Bologna e Censis

L’analisi del Censis e dell’Università di Bologna: italiani in difficoltà con la grammatica e la comprensione dei testi. “Ci sono degli studi dal punto di vista della grammatica drammatici, anche dell’Università di Bologna. Errori commessi anche da studenti universitari, errori gravi, i ragazzi che non sanno più scrivere in corsivo, ma soprattutto è importante ridare…

Leggi l'articolo
Mattarella università Salento

Mattarella all’inaugurazione del 70° anno dell’Università del Salento

Mattarella all’inaugurazione del 70° anno dell’Università del Salento: un inno al ruolo delle università come fari di cultura e sviluppo sociale. In un periodo storico complesso, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento, a Lecce. L’evento, caratterizzato da un’accoglienza calorosa e interventi significativi,…

Leggi l'articolo
Un uomo seduto a terra si tiene la testa tra le mani

Università di Edimburgo, Bologna e Trento: scoperte 293 varianti genetiche legate alla depressione

Nuova ricerca con Università di Edimburgo, Bologna e Trento identifica 293 varianti genetiche collegate alla depressione. Un’importante scoperta scientifica ha identificato 293 nuove varianti genetiche associate al rischio di sviluppare la depressione. Il risultato proviene dal più grande studio mai condotto su questa tematica, basato su dati raccolti da oltre 5 milioni di persone provenienti…

Leggi l'articolo
giovani seduti in attesa di un colloquio

Comune di Savona e Università di Genova: accordo per giovani talenti

Siglata un’intesa tra Comune di Savona e Università di Genova per offrire ai giovani contratti formativi e favorire l’innovazione locale. Il Comune di Savona e l’Università di Genova hanno siglato un accordo volto a favorire l’inserimento di giovani qualificati nella pubblica amministrazione attraverso contratti di formazione e lavoro della durata di tre anni. L’intesa, formalizzata…

Leggi l'articolo
Immagine generata dall'IA che mostra un ipotetico campus universitario dove un totem fornisce informazioni alle matricole

Orientamento con AI: innovazione alla Luiss Guido Carli

Luiss Guido Carli sperimenta assistenti virtuali per l’orientamento, puntando su AI e digitalizzazione per studenti e ricerca. L’Università Luiss Guido Carli sperimenta l’uso dell’Intelligenza Artificiale per migliorare l’orientamento degli studenti. Durante la Giornata di Orientamento, in programma sabato 18 gennaio presso il Campus di Viale Romania 32, due avatar virtuali affiancheranno docenti e staff nell’offrire…

Leggi l'articolo
Giovanni Cuda, rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro

Operazione Grecale: il rettore Cuda difende l’Università Magna Graecia

L’Università Magna Graecia di Catanzaro resta salda nei suoi valori, esprimendo fiducia nella magistratura e solidarietà ai docenti coinvolti. “A seguito delle notizie riportate dagli organi di stampa relative all’operazione ‘Grecale’, che coinvolgono alcuni docenti della nostra comunità accademica, desidero innanzitutto ribadire la piena fiducia nel lavoro della magistratura, nella sua imparzialità e nella capacità…

Leggi l'articolo