riutilizzo_CO2

Scoperto nuovo materiale per riutilizzare la CO2: svolta green dall’Università di Brescia

Grazie al riciclo delle batterie esauste e al supporto dell’IA, nasce un materiale innovativo per ridurre la CO2 industriale. Un’importante scoperta italiana apre nuove prospettive per il riutilizzo della CO2 sequestrata nei processi industriali. Un gruppo di ricerca dell’Università di Brescia, guidato da Elza Bontempi, ha sviluppato un materiale innovativo sfruttando il riciclo delle batterie…

Leggi l'articolo
Biologia della nutrizione e riproduzione umana

Master Sapienza: Biologia della nutrizione e riproduzione umana

Aperte le iscrizioni al master in biologia della nutrizione della Sapienza, patrocinato dall’Enpab. È disponibile online il bando per la nuova edizione del master in Biologia della Nutrizione per la Riproduzione Umana, organizzato dall’Università di Roma, La Sapienza, con il patrocinio dell’Enpab, l’Ente previdenziale dei biologi liberi professionisti. L’annuncio arriva dalla stessa Cassa pensionistica, presieduta…

Leggi l'articolo
Luca Bindi

Quasicristalli terrestri: nuova scoperta dall’Università di Firenze

Scoperto un approssimante di quasicristallo in Australia: potrebbe rivoluzionare la scienza dei materiali. Una scoperta scientifica potrebbe cambiare radicalmente la comprensione dei quasicristalli, materiali noti per la loro straordinaria durezza e resistenza, e caratterizzati da simmetrie non periodiche, mai osservate nei cristalli convenzionali. L’annuncio arriva da un team internazionale di ricercatori guidato da Luca Bindi,…

Leggi l'articolo
Università di Torino

Università di Torino: tre candidati per il nuovo rettorato

Sfida tra Cristina Prandi, Laura Scomparin e Raffaele Caterina per guidare l’ateneo dopo Geuna. Con la conclusione del mandato di Stefano Geuna, l’Università di Torino si prepara a scegliere un nuovo rettore. La successione segnerà un momento cruciale per l’ateneo, che negli ultimi sei anni ha affrontato sfide delicate come le proteste Pro Palestina, il…

Leggi l'articolo