Protocollo tra Federico II e OdG Campania: sinergia per la comunicazione

Firmato un protocollo tra la Federico II e l’OdG Campania per promuovere formazione e ricerca sui linguaggi della comunicazione.
Creare una rete di sinergie per approfondire i linguaggi della comunicazione e dell’informazione a livello locale, nazionale ed europeo, con un focus sull’uso delle nuove tecnologie. Questo è l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e dall’Ordine dei Giornalisti della Campania.
L’accordo è stato sottoscritto da Andrea Mazzucchi, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’ateneo federiciano, e da Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine regionale. Le attività previste dall’intesa si concentreranno sulla formazione e sulla ricerca, coinvolgendo i molteplici ambiti in cui i giornalisti contribuiscono allo sviluppo del territorio napoletano e campano.
“La firma di questo accordo è un elemento di grande qualificazione per riflettere sul significato della comunicazione sia dal punto di vista di chi la produce che di chi la fruisce”, ha dichiarato il professor Mazzucchi. Ha inoltre sottolineato che l’intesa porterà all’organizzazione di cicli di lezioni e corsi formativi, con particolare attenzione alla deontologia professionale, considerata cruciale per garantire la qualità del giornalismo.
Il protocollo prevede l’istituzione di un comitato di coordinamento per pianificare e monitorare le iniziative. Tra i membri del comitato figurano, oltre al professor Mazzucchi e al presidente Lucarelli, i professori Bianca Ferrara, Marco Musella e Valerio Petrarca per l’Università Federico II, insieme al vicepresidente dell’Ordine campano, Mimmo Falco, e al consigliere con delega ai rapporti con gli atenei, Alfonso Pirozzi.
Ottavio Lucarelli ha espresso soddisfazione per l’accordo, affermando: “Ringrazio il Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II per questo protocollo, che rappresenta un importante passo avanti nei rapporti tra l’Ordine della Campania e l’Università, sia nella formazione dei giornalisti che nell’approfondimento dei nuovi linguaggi dell’informazione”.