Università Politecnica delle Marche: il ritorno della musica con Nino Rota

Nino Rota

Il 28 gennaio l’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche riapre con un omaggio musicale a Nino Rota della Form.

Dopo una lunga pausa dovuta all’emergenza Covid-19 e ai lavori di ristrutturazione, l’Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche ad Ancona tornerà ad ospitare un concerto il prossimo 28 gennaio. L’evento vedrà protagonista la Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana con un omaggio al celebre compositore Nino Rota, noto per le sue indimenticabili colonne sonore realizzate per registi come Fellini, Coppola, Visconti e Zeffirelli.

L’iniziativa fa parte del calendario “Musicattraverso”, un progetto della Form che per questa stagione prevede circa settanta concerti. L’evento si inserisce anche nella rassegna “Ancona Classica”, organizzata dal Comune di Ancona in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica ‘Guido Michelli’ e l’Università Politecnica delle Marche.

Sul podio ci sarà il maestro Roberto Molinelli, apprezzato per la sua versatilità tra repertori classici, jazz, pop e rock. Il programma del concerto prevede l’esecuzione del Concerto per archi di Rota, composto nel 1964, e del Concerto per trombone e orchestra del 1968, tra le sue opere più importanti. Quest’ultimo sarà eseguito da Enzo Turrizziani, trombone solista dei Wiener Philharmoniker, che presenterà anche in prima assoluta Ecos de Tierra, una composizione di Molinelli commissionata dalla Form.

Completano il programma brani tratti dalle colonne sonore di film iconici, come Romeo e Giulietta di Zeffirelli, La Strada, Amarcord, I Clowns, Otto e mezzo di Fellini e Il Padrino – Parte II di Coppola.

La rinnovata Aula Magna dell’Università Politecnica delle Marche offrirà un’acustica potenziata grazie a uno speciale intonaco tecnologico, un nuovo sistema di climatizzazione, un impianto elettrico aggiornato e un moderno schermo gigante di nove metri per cinque.

Dopo il concerto di Ancona, l’ultima replica si terrà il 29 gennaio al Teatro della Fortuna di Fano.