Università di Pisa, riconoscimento speciale per Sebastiano Maccioni

Sebastiano Maccioni

L’Università di Pisa premia Sebastiano Maccioni e 10 docenti per meriti scientifici e contributi all’ateneo.

L’Università di Pisa, insieme all’Associazione Laureati dell’Ateneo Pisano (Alap), ha conferito un riconoscimento speciale a Sebastiano Maccioni, ‘alumnus’ di quasi 107 anni, originario di Nuoro. Maccioni, laureato in Ingegneria civile a Pisa nel 1947, riceverà una targa per il “prezioso contributo offerto all’ingegneria italiana e per il longevo legame con l’Ateneo”. La targa sarà ritirata dai familiari di Maccioni durante una cerimonia che si terrà venerdì 14 marzo alle 11 nel Palazzo della Sapienza, presso l’Aula Magna. Durante l’evento verrà trasmesso un videomessaggio da parte dello stesso Sebastiano Maccioni. L’occasione della cerimonia sarà anche il conferimento dell’Ordine del Cherubino a dieci docenti per i loro meriti scientifici e il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’ateneo. I professori premiati sono: Rolando Tarchi (Dipartimento di Giurisprudenza), Maria Concetta Morrone (Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia), Riccardo Cambini (Dipartimento di Economia e Management), Umberto Desideri (Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni), Stefano Taddei (Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale), Andrea Càiti (Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione), Alberto Casadei (Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica), Stefano Berrettini (Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica), Maria Vittoria Salvetti (Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale), e Alessandro Tredicucci (Dipartimento di Fisica). I premiati riceveranno un diploma e una insegna, nella quale è rappresentato il Cherubino con sei ali. La cerimonia si concluderà con un’esibizione del coro dell’Università di Pisa.