Campionato Nazionale delle Lingue 2024 all’Università di Urbino

Campionato Nazionale delle Lingue

L’Università di Urbino accoglie la 15ª edizione del Campionato Nazionale delle Lingue con oltre 30 mila studenti e 600 scuole partecipanti.

L’Università di Urbino ospiterà il Campionato Nazionale delle Lingue il 27 e 28 marzo, giunto alla sua 15ª edizione. L’evento, che quest’anno ha coinvolto oltre 30 mila studenti e più di 600 scuole in tutta Italia, rappresenta un’importante occasione formativa per promuovere lo studio e la diffusione delle lingue e delle culture moderne. L’iniziativa è organizzata dal centro linguistico di ateneo e dal dipartimento di scienze della comunicazione, studi umanistici e internazionali.

Le competizioni riguarderanno quattro lingue: francese, inglese, spagnolo e tedesco. Per l’ottavo anno consecutivo, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inserito il campionato nel programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze. In palio ci saranno 12 assegni di studio, che permetteranno ai vincitori di iscriversi gratuitamente al primo anno di un corso di laurea dell’Università di Urbino.

Il programma inizierà il 27 marzo alle ore 9:00 al Collegio Raffaello con la registrazione, seguita alle 10:30 dai saluti istituzionali. Alle 11:00 avrà luogo la prova di scrittura creativa, mentre alle 15:00 si terrà il seminario per docenti dal titolo “Orizzonti di inclusione: politiche e pratiche tra storia ed educazione linguistica”. Alle 16:00, gli studenti parteciperanno ad attività alla scoperta della città, mentre la giornata si concluderà alle 21:00 con il concerto del Coro 1506, “Goodnight, sweetheart”.

Il 28 marzo la manifestazione riprenderà alle 9:00 con una visita guidata a Palazzo Ducale. La premiazione dei vincitori si svolgerà alle 12:00 presso il Collegio Raffaello e, alle 13:00, si chiuderanno ufficialmente i lavori di questa edizione del Campionato Nazionale delle Lingue.