Università: Italia e India firmano accordo per ricerca e innovazione

Università: Italia e India

Firmato da Bernini e Singh il nuovo accordo tra Italia e India per favorire ricerca, innovazione e cooperazione scientifica internazionale.

La ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il ministro della Scienza e della Tecnologia della Repubblica dell’India, Jitendra Singh, hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding finalizzato a potenziare la cooperazione tra Italia e India nel settore della ricerca scientifica e tecnologica. L’intesa è stata firmata durante la missione congiunta in India della ministra Bernini e del vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani.

L’accordo rappresenta un passaggio chiave nel rafforzamento delle relazioni scientifiche tra i due Paesi, con l’obiettivo di valorizzare le rispettive eccellenze accademiche e di ricerca. Rientra in una più ampia strategia del Mur volta all’ampliamento delle collaborazioni internazionali.

Il Memorandum promuove attività e programmi comuni attraverso la mobilità bilaterale di ricercatori, la realizzazione di progetti scientifici condivisi, l’utilizzo congiunto delle infrastrutture di ricerca, lo scambio di informazioni sulle politiche scientifiche e tecnologiche, nonché la partecipazione a conferenze, workshop ed eventi di rilevanza globale.

Tra i principali ambiti individuati per la collaborazione figurano robotica biomedica, tecnologie pulite, contrasto al cambiamento climatico con l’impiego dell’intelligenza artificiale, mobilità sostenibile, ricerca marina ed economia blu, big data, calcolo ad alte prestazioni (Hpc), biodiversità, agricoltura innovativa, terapie geniche, tecnologie mRNA, biomanufacturing e sistemi per la cattura e il riutilizzo del carbonio (Ccus).

L’accordo prevede anche la creazione di reti di esperti e ricercatori, il supporto alla nascita di startup e spin-off innovativi, la partecipazione congiunta a programmi multilaterali e il rafforzamento delle competenze scientifiche nei settori strategici di comune interesse.

“Questa intesa – ha dichiarato la ministra Bernini – è il frutto di una visione condivisa con l’India: investire insieme in ricerca e innovazione per affrontare le grandi sfide globali. Università, scienza e impresa sono strumenti di dialogo tra Paesi, ma anche leve fondamentali di progresso economico per le nostre società”.