Università Politecnica delle Marche, indagini sul professor Iacoangeli

Inchiesta per truffa sul neurochirurgo Iacoangeli, l’Università Politecnica delle Marche valuta azioni disciplinari
A seguito delle indagini che vedono coinvolto il professor Maurizio Iacoangeli, ordinario di neurochirurgia presso l’Università Politecnica delle Marche, l’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche (Aoum) ha affidato al proprio ufficio legale l’incarico di valutare eventuali danni, sia d’immagine sia di natura civilistica, subiti dall’ente.
L’inchiesta per truffa aggravata ipotizza che il neurochirurgo abbia svolto interventi su pazienti privati all’interno dell’ospedale di Torrette, senza disporre delle necessarie autorizzazioni per l’attività in intramoenia. Secondo le accuse, questa condotta avrebbe avuto ripercussioni sull’organizzazione sanitaria, causando disagi ad altri pazienti in lista d’attesa.
La difesa del medico ha comunicato che il professor Iacoangeli intende chiarire la propria posizione. Inoltre, i documenti e gli atti ricevuti dai carabinieri del Nas sono stati trasmessi all’Università di Ancona, identificata come datore di lavoro del docente. Sarà lo stesso Ateneo a valutare le eventuali misure disciplinari da adottare.
L’Azienda ospedaliero universitaria ha anche annunciato la costituzione di un comitato di garanti, come previsto dalla normativa, per esaminare la possibilità di una sospensione dal servizio. Tale procedura si applica ai dipendenti pubblici sottoposti a indagini per determinati reati.