Alla Sapienza presentato il Cruscotto ANVUR sul sistema universitario

Alla Sapienza di Roma il lancio del Cruscotto ANVUR: accesso libero ai dati di atenei, ricerca e formazione
È stato presentato ufficialmente presso l’Università Sapienza di Roma il nuovo Cruscotto realizzato dall’ANVUR, l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, in collaborazione con il CINECA. Lo strumento, da oggi accessibile pubblicamente sul sito web dell’ANVUR, ha l’obiettivo di fornire una visione chiara, integrata e aggiornata dei principali dati e indicatori del sistema universitario italiano.
Il Cruscotto aggrega e organizza le informazioni disponibili nelle principali banche dati di riferimento delle università italiane, in particolare quelle ministeriali e dell’Agenzia stessa, suddividendole in sei ambiti tematici fondamentali: personale, bilancio, didattica, corsi di studio, ricerca e dottorati. La piattaforma si distingue per l’uso di rappresentazioni grafiche intuitive e per la possibilità di condurre analisi multidimensionali, facilitando l’interpretazione dei dati.
Secondo quanto sottolineato in una nota ufficiale, lo strumento è stato pensato per promuovere una cultura del dato semplice e responsabile, a beneficio della comunità accademica, degli studenti, ma anche di stakeholder pubblici e privati, offrendo una panoramica completa del funzionamento e delle performance del sistema universitario nazionale.
Alla presentazione del Cruscotto ha partecipato anche il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, che ha definito l’iniziativa come “uno strumento strategico per garantire maggiore trasparenza e tracciabilità all’intero sistema universitario”. Ha poi aggiunto: “Dalle risorse umane alla gestione finanziaria, fino all’offerta formativa, consente una visione chiara e accessibile delle attività accademiche. Un passo avanti significativo non solo per le università, ma anche per tutti gli stakeholder interessati a comprendere meglio il funzionamento e le performance del nostro sistema. Il Cruscotto è un’innovazione che rafforza la qualità e l’affidabilità dell’ecosistema universitario italiano”.