Corso interattivo di chirurgia per specialisti all’Università di Cagliari

Paziente in terapia intensiva

L’Università degli Studi di Cagliari, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria, ospita un corso innovativo dedicato ai medici specialisti per migliorare la gestione dei pazienti chirurgici critici.

Un corso di chirurgia immersivo e tecnologicamente avanzato, unico in Italia, è stato organizzato dall’Università degli Studi di Cagliari e dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari. Il corso, denominato Care of the Critically ill Surgical Patient, si è svolto nelle aule del centro di formazione della Facoltà di Medicina lunedì 21 e martedì 22 ottobre. Questo evento formativo interattivo, realizzato dal prestigioso Royal College of Surgeons of England, ha offerto ai partecipanti un’opportunità straordinaria per approfondire sia le conoscenze teoriche che le competenze pratiche essenziali per prendersi cura di pazienti chirurgici complessi e a elevato rischio di complicanze.

Il programma, destinato ai medici specialisti in formazione in Chirurgia Generale, Ginecologia, Ortopedia e Otorinolaringoiatria che operano nell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari, ha visto la partecipazione di docenti di grande esperienza provenienti dall’Ospedale Niguarda di Milano e dall’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Gli specialisti hanno guidato gli studenti attraverso lezioni a piccoli gruppi e casi clinici, favorendo l’acquisizione di metodologie avanzate per la gestione del paziente chirurgico in condizioni critiche.

Tra i principali argomenti trattati durante il corso, si annoverano la sepsi, le insufficienze d’organo, l’equilibrio acido-base e gli aspetti nutrizionali. L’iniziativa, richiesta dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche, sotto la direzione del professor Luigi Zorcolo, responsabile della Chirurgia Colon-Proctologica dell’AOU di Cagliari, ha offerto un prezioso momento di formazione per i medici specializzandi, che hanno potuto migliorare le loro competenze in contesti critici e complessi.