Firmato accordo tra le Cattedre Unesco e le Aree di Biosfera italiane

Le 46 Cattedre Unesco delle università italiane, coordinate da Patrizio Bianchi, si uniscono alle 21 Aree di Biosfera Unesco per promuovere l’educazione allo sviluppo sostenibile e alla tutela dell’ambiente.
A Collecchio, in provincia di Parma, è stato firmato un importante accordo tra la rete delle Cattedre Unesco italiane, coordinate dall’ex ministro Patrizio Bianchi, e le 21 Aree di Biosfera Unesco presenti in Italia. Questo accordo rappresenta un significativo passo avanti nell’ambito dell’educazione ai diritti umani, allo sviluppo sostenibile e alla pace, temi centrali delle attività promosse da Unesco a livello globale.
Patrizio Bianchi ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, dichiarando: “Si è compiuto un passo in avanti verso quell’educazione ai diritti umani, allo sviluppo sostenibile e quindi alla pace che è asse portante delle attività di Unesco nel mondo”. Bianchi ha inoltre evidenziato il ruolo chiave dell’educazione come strumento essenziale per creare una nuova responsabilità collettiva verso l’ambiente e il territorio.
Grazie a questo accordo, le 46 Cattedre Unesco, attive presso varie università italiane, potranno intensificare il loro impegno nella protezione e valorizzazione del patrimonio ambientale, collaborando attivamente con le Aree di Biosfera italiane per promuovere iniziative congiunte in ambito ambientale e sostenibile.