UniBg e Confindustria Bergamo lanciano il Laboratorio di Filosofia per l’Impresa

Nasce all’Università di Bergamo il Laboratorio di Filosofia dell’Impresa, un progetto che unisce pensiero filosofico e gestione aziendale per migliorare strategie, gestione delle risorse e attrazione dei talenti.
L’Università degli studi di Bergamo, in collaborazione con Confindustria Bergamo, ha inaugurato il “Laboratorio di Filosofia dell’Impresa”, un innovativo progetto che applica i principi della filosofia alla gestione aziendale moderna. Ispirato dai pensieri di Socrate, Platone, Aristotele e dai filosofi contemporanei, il Laboratorio mira a valorizzare il sapere filosofico come strumento pratico e applicabile nelle strategie aziendali odierne.
Attraverso una serie di incontri e workshop, il percorso punta a sviluppare il pensiero critico in vari ambiti del contesto aziendale, dalla gestione delle risorse umane al reclutamento, fino alla formazione interna, alla promozione dell’employer branding e alla capacità di attrarre nuovi talenti. Strutturato in nove moduli, il progetto permette agli studenti di collaborare direttamente con alcune delle aziende più importanti del territorio bergamasco, aderenti a Confindustria Bergamo.
Il rettore Sergio Cavalieri afferma che l’iniziativa offre agli studenti l’opportunità di applicare il proprio sapere teorico in modo concreto, mentre per le aziende si tratta di un’occasione per acquisire una maggiore consapevolezza del loro ruolo e delle relazioni professionali, puntando alla crescita e all’innovazione. Anche Marco Manzoni, vicepresidente di Confindustria Bergamo con delega all’Education, evidenzia l’importanza di questo progetto, sottolineando come la nuova generazione di lavoratori stia portando un cambiamento nelle aspettative e nelle dinamiche aziendali, rendendo necessario un profondo ripensamento strategico da parte delle imprese.