Domenico d’Avella è il nuovo presidente della Società Italiana di Neurochirurgia

Il professore emerito dell’Università di Padova guiderà la Società Italiana di Neurochirurgia, rappresentando 1.200 specialisti italiani nei rapporti con istituzioni e ministeri.
Domenico d’Avella, professore emerito presso l’Università di Padova, è stato eletto presidente della Società Italiana di Neurochirurgia al termine del 73º congresso dell’associazione, svoltosi a Bari. D’Avella, laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Neurochirurgia a Padova, ha diretto per vent’anni la Cattedra di Neurochirurgia dell’Ateneo patavino, consolidando una carriera di eccellenza nel settore.
La Società Italiana di Neurochirurgia, che rappresenta circa 1.200 specialisti a livello nazionale, svolge un ruolo cruciale nell’interazione con i ministeri e le Regioni su temi chiave come la formazione sul campo per i giovani neurochirurghi, l’aggiornamento continuo, e le implicazioni etiche e medico-legali della professione.
“Nella mia elezione – ha dichiarato d’Avella in una nota – è stato fondamentale il sostegno di tanti colleghi della nostra regione. Padova è capofila della rete formativa della Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia, ora diretta dal professor Luca Denaro, che comprende anche le sedi di Treviso, Mestre, Vicenza e Udine”.
D’Avella ha inoltre voluto esprimere la sua gratitudine verso i vertici dell’Università di Padova e il Dipartimento di Neuroscienze: “Ringrazio la Magnifica Rettrice del nostro Ateneo, il Direttore e i Colleghi del Dipartimento, nonché la Direzione Strategica dell’Azienda Ospedale Università”.
Con questa nuova carica, Domenico d’Avella si prepara a guidare la comunità neurochirurgica italiana, affrontando le sfide della formazione, dell’innovazione e del dialogo istituzionale per il progresso della disciplina.