Pistoia, Scuola di Studi Umanistici: al via il bando gratuito per studenti delle superiori

La Fondazione Caript apre le iscrizioni alla Scuola di Studi Umanistici di Pistoia: lezioni, laboratori e una scuola residenziale per incentivare l’approfondimento culturale nel 2025.
A Pistoia prende il via la Scuola di Studi Umanistici, un’iniziativa della Fondazione Caript che offre un percorso formativo gratuito, dedicato agli studenti delle scuole superiori del territorio. L’iniziativa è rivolta agli iscritti all’ultimo triennio delle scuole superiori che risiedono o studiano nella provincia di Pistoia. Il progetto mira a promuovere l’approfondimento culturale dei giovani, attraverso esperienze nelle discipline letterarie, linguistiche, storiche e filosofiche.
Per il 2025, la terza edizione della scuola sarà dedicata al tema “Utopia, un paradigma della cultura occidentale”. “Con questa iniziativa – spiega Luca Gori, presidente della Fondazione Caript – vogliamo rafforzare le attività educative per i giovani del nostro territorio, creando un modello che orienti verso gli studi umanistici e le carriere in questo ambito. L’obiettivo è offrire un’esperienza di vita comunitaria e di apprendimento, favorendo una predisposizione a restituire alla società quanto appreso”.
Il programma comprende tre lezioni, ciascuna dedicata a uno dei percorsi principali (storico, filosofico, filologico-linguistico), in calendario tra gennaio e marzo. A queste si aggiungono trasferte, un seminario intensivo di due giorni a metà anno e una scuola residenziale che si terrà dal 2 al 6 settembre, con attività didattiche al mattino e laboratori pomeridiani seguiti da tutor. Le lezioni saranno tenute da docenti universitari di prestigio: Lucia Felici, docente di Storia moderna all’Università di Firenze; Dimitri D’Andrea, professore di Filosofia politica presso lo stesso ateneo; e Massimo Bucciantini, associato di Storia della scienza all’Università di Siena. Tra gli appuntamenti principali, è prevista una visita a Pienza, emblematica città rinascimentale progettata secondo i principi costruttivi e filosofici di papa Pio II.
La Scuola di Studi Umanistici è realizzata grazie a un bando della Fondazione Caript, in collaborazione con il Centro Italiano di Studi di Storia e d’Arte, la Società Pistoiese di Storia Patria, Storia e Città, la Fondazione Uniser e l’Università Vasco Gaiffi. Sono disponibili 31 posti, e le domande devono essere presentate entro il 13 gennaio 2025 attraverso il sito ufficiale della Fondazione, nella sezione “Bandi e modulistica”. Le candidature saranno valutate sulla base della documentazione presentata e di un colloquio conoscitivo.