wp_17140301

Sportello antiviolenza

Università di Padova: a Vicenza uno Sportello antiviolenza per studenti

L’Università di Padova apre a Vicenza uno Sportello antiviolenza per offrire ascolto e supporto gratuito contro abusi e discriminazioni. L’Università di Padova e il Comune di Vicenza hanno siglato un accordo per l’apertura di uno Sportello antiviolenza nella sede vicentina dell’Ateneo. Questo nuovo spazio di ascolto, rivolto all’intera comunità accademica, sarà operativo a partire da…

Leggi l'articolo

Università di Pisa: Ordine del Cherubino e omaggio a Sebastiano Maccioni

L’Università di Pisa premia dieci docenti con l’Ordine del Cherubino e rende omaggio al centenario Sebastiano Maccioni. Lunedì 31 marzo, alle ore 11, nell’Aula Magna Nuova del Palazzo “La Sapienza” (via Curtatone e Montanara 15), si terrà la cerimonia ufficiale di conferimento dell’Ordine del Cherubino a dieci docenti dell’Università di Pisa. L’evento si aprirà con…

Leggi l'articolo
progetti innovativi su RNA

Università Federico II: innovazione e formazione con i fondi Pnrr

L’Università Federico II guida progetti innovativi su RNA, terapia genica e open innovation, con finanziamenti Pnrr e alta formazione. L’Università degli Studi di Napoli Federico II è protagonista di importanti progetti finanziati nell’ambito del Pnrr, che spaziano dalle nuove tecnologie alla terapia genica, fino alla formazione avanzata per gli studenti. “Con i programmi per lo…

Leggi l'articolo
Al centro nella foto la dottoressa Elvira De Leonibus

Cnr, studio sul legame tra dopamina e memoria di lavoro

Ricerca del Cnr e dell’Università Federico II svela il ruolo dei farmaci dopaminergici nella memoria di lavoro e nei disturbi cognitivi. La memoria di lavoro è una funzione essenziale del cervello, che permette di gestire un numero limitato di informazioni per un breve intervallo di tempo, fondamentale per elaborare ragionamenti complessi. Molti disturbi psichiatrici e…

Leggi l'articolo
Antonio Naddeo, Presidente ARAN

Rinnovo contratto Istruzione e Ricerca, aumenti per scuole e università

Definiti gli aumenti per docenti, università, enti di ricerca e Afam nel rinnovo del contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024. Oggi si è tenuto l’incontro tra l’Aran e le organizzazioni sindacali per la ripresa della trattativa sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Istruzione e Ricerca, relativo al triennio 2022-2024, che coinvolge 1,2…

Leggi l'articolo
Christian Corsi, Rettore dell'Università di Teramo

Università di Teramo, convegno su digitalizzazione e sostenibilità

Esperti italiani e internazionali a confronto sul futuro della digitalizzazione e della sostenibilità nell’ambito del Progetto Vitality. Giovedì 3 aprile 2025, alle 9.30, nella Sala delle Lauree del Polo “G. D’Annunzio”, si terrà un convegno dedicato alla digitalizzazione e alla sostenibilità, con la partecipazione di esperti nazionali e internazionali. L’evento, intitolato “Digitalizzazione, sostenibilità ambientale e…

Leggi l'articolo
Paolo Zangrillo, Ministro per la Pubblica Amministrazione

Zangrillo alla Sapienza: “Master su tecnologia e PA è cruciale”

Alla Sapienza inaugurato il master in Data Science per la Pubblica Amministrazione con l’intervento del ministro Paolo Zangrillo. “Questo percorso accademico affronta in maniera concreta e innovativa un tema oggi cruciale: il rapporto tra tecnologia e pubblica amministrazione.” Con queste parole, il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha aperto la sua lectio magistralis…

Leggi l'articolo
Romano Prodi

Prodi a Bruxelles per l’Università del Mediterraneo, la Commissione apre

La Commissione europea sostiene il progetto di Romano Prodi e affida alla commissaria Dubravka Suica il compito di strutturarlo. Romano Prodi si è recato a Bruxelles per portare avanti il progetto dell’Università del Mediterraneo, un’iniziativa su cui la Commissione europea sembra pronta a scommettere. Secondo quanto appreso da LaPresse da fonti vicine al dossier, la…

Leggi l'articolo
Immagine generata dall'IA di Ippocrate in versione cyborg

Chirurgia e AI: convegno all’Università d’Annunzio di Chieti

Esperti a confronto all’Università d’Annunzio di Chieti su innovazione, AI e chirurgia avanzata. Evento gratuito con crediti ECM. Il futuro della chirurgia sarà al centro del convegno nazionale “Nuovi orizzonti in chirurgia: da Ippocrate all’intelligenza artificiale”, in programma venerdì 28 e sabato 29 marzo all’auditorium del rettorato dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti. L’evento vedrà la…

Leggi l'articolo
Illustrazione grafica delle Giornate FAI

Oltre mille visitatori alle Giornate FAI all’Università di Urbino

Oltre mille visitatori alle Giornate FAI di Primavera all’Università di Urbino, tra cultura, divulgazione e impegno degli studenti. Grande successo per l’Università di Urbino Carlo Bo durante le Giornate FAI di Primavera, svoltesi sabato 22 e domenica 23 marzo, che hanno registrato oltre mille presenze. Un traguardo che conferma il valore del lavoro svolto negli…

Leggi l'articolo