wp_17140301

L'albero caduto all'Università di Fisciano

Università di Fisciano, studente ferito da albero dimesso dal Ruggi

Dopo quattro mesi di cure al Ruggi di Salerno, lo studente ferito nel campus dell’Università di Fisciano è stato trasferito a Imola. Il 30 novembre 2024, nel primo pomeriggio, violente raffiche di vento hanno sradicato un albero all’interno del campus dell’Università di Fisciano. Il grande pino, cadendo al suolo, ha travolto tre studenti che si…

Leggi l'articolo
Il delta del Po

Università di Pisa: il 66% dei fiumi italiani a rischio erosione

Il 66% dei fiumi italiani è colpito dall’erosione costiera, secondo uno studio dell’Università di Pisa che analizza 40 anni di cambiamenti. Due terzi dei principali fiumi italiani sono attualmente minacciati dall’erosione costiera, con arretramenti della linea di costa che possono raggiungere i 10 metri all’anno. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista…

Leggi l'articolo
Gruppo di studenti multietnico

Borse di studio Franco Bonelli per giovani laureati

Due borse di studio per giuristi europei offerte da BonelliErede, con opportunità di formazione all’estero e collaborazione con lo studio. BonelliErede rinnova per il nono anno consecutivo il bando per l’assegnazione di due borse di studio intitolate a Franco Bonelli, dedicate a giovani laureati in giurisprudenza che desiderano proseguire il proprio percorso accademico all’estero. Le…

Leggi l'articolo
Giovane scienziata tiene in mano un modello di molecola

Nuove ipotesi sull’origine della vita: proteine con amminoacidi misti

Uno studio dell’Università di Bari ipotizza proteine con amminoacidi misti come base dell’origine della vita, anche oltre la Terra. L’origine della vita, sulla Terra e forse su altri pianeti, potrebbe dipendere da molecole con un orientamento differente da quello finora noto. Non solo proteine con amminoacidi orientati a sinistra, ma anche con quelli a destra….

Leggi l'articolo
Illustrazione grafica di un checkup cardiaco

Palermo, UniPa ospita la Winter School su diabete e rischio cardiometabolico

UniPa ospita l’evento con Qatar University e Rak Medical University su diabete, obesità e rischio cardiometabolico. Ha preso il via oggi la Winter School on Diabetes and Cardiometabolic Risk, un’importante iniziativa di formazione e ricerca promossa dall’Università di Palermo sotto la guida del professor Manfredi Rizzo. L’evento accoglie quaranta docenti e studenti della Qatar University…

Leggi l'articolo
Grafica esemplificativa di città intelligente

University Startup Challenge: studenti e atenei progettano la Smart City

La University Startup Challenge coinvolge 600 studenti da 7 atenei per progettare soluzioni smart city e avvicinare università e impresa. Strade intelligenti, servizi accessibili, quartieri sostenibili e digitalizzati: come appare davvero una città smart? E cosa accade quando a progettare il futuro urbano sono studenti universitari e giovani imprenditori desiderosi di innovare? Questa è la…

Leggi l'articolo
Salvatore Cuzzocrea

Appalti truccati, a giudizio l’ex rettore dell’Università di Messina

Il Gup ha disposto il rinvio a giudizio per l’ex rettore dell’Università di Messina e altri imputati nell’inchiesta sugli appalti dell’ateneo. L’ex rettore dell’Università di Messina, Salvatore Cuzzocrea, è stato rinviato a giudizio dal Gup Arianna Raffa nell’ambito dell’inchiesta sugli appalti dell’ateneo. Insieme a lui, a processo anche l’ex direttore generale Francesco Bonanno e gli…

Leggi l'articolo
Il Premio Nobel Shinya Yamanaka

Università Statale di Milano, Yamanaka e la nuova frontiera della longevità

Il Nobel Yamanaka all’Università Statale di Milano illustra il potenziale delle cellule Ipsc per la medicina rigenerativa del futuro. Riprogrammare le cellule per farle ringiovanire o persino tornare allo stato iniziale: è questa la nuova sfida della ricerca sulla longevità, con l’obiettivo di vivere più a lungo e in salute. Un’innovazione che sta per uscire…

Leggi l'articolo
Una giovane insegnante in classe

Unimol: nuovi posti e classi di concorso per docenti 2024-2025

L’Unimol amplia l’offerta formativa con nuove classi di concorso per docenti. Domande online entro il 25 marzo. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha aggiornato la tabella dei posti disponibili all’Università degli Studi del Molise per le immatricolazioni e ha accreditato nuove classi di concorso per i percorsi abilitanti di formazione iniziale dei docenti relativi…

Leggi l'articolo