wp_17140301

Scuola Superiore Pisa

Scuola Superiore Sant’Anna, aperto il concorso per l’a.a. 2025/2026

Aperte le iscrizioni al concorso per i Corsi Ordinari della Scuola Superiore Sant’Anna, con scadenze a giugno e luglio 2025. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha ufficialmente aperto le iscrizioni al concorso per l’ammissione ai Corsi Ordinari di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026. Sono disponibili 78 posti complessivi, suddivisi in 60…

Leggi l'articolo
Targa commemorativa di Benedetto Petrone

Università di Foggia, convegno su terrorismo e riconciliazione

All’Università di Foggia un convegno per riflettere sul terrorismo e promuovere il dialogo e la memoria storica. Si intitola “Mai più terrorismo: informazione e dialogo verso la riconciliazione e la pacificazione nazionale” il convegno che inaugura un ciclo di incontri nelle università italiane, con l’obiettivo di stimolare una riflessione approfondita sulle conseguenze del terrorismo nella…

Leggi l'articolo
Tre infermieri sostengono un test in presenza di un medico

Università, in arrivo tre nuove lauree magistrali per infermieri

Formalizzato il percorso per tre nuove lauree magistrali infermieristiche, con specializzazioni chiave per il Servizio Sanitario Nazionale. “Il prossimo passo sarà il parere del Consiglio Superiore di Sanità e poi un decreto interministeriale per formalizzare tutto”. Con queste parole, Cristina Rinaldi, Direttore dell’Ufficio 5 presso la Direzione Generale delle Professioni Sanitarie del Ministero della Salute,…

Leggi l'articolo
Bambino con sindrome di Down sorride in compagnia dei genitori.

Università di Catania, progetto Icod: nuova terapia per la sindrome di Down

Sindrome di Down, l’Università di Catania nel progetto Icod per un trattamento innovativo che migliora le capacità cognitive. Un importante passo avanti nella ricerca farmacologica per il trattamento dei deficit cognitivi legati alla sindrome di Down è stato presentato oggi, nella sede del Parlamento europeo, in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down. Il…

Leggi l'articolo
la miniera di Sos Enattos

Centro di ricerca Einstein Telescope: la Sardegna punta sul futuro

Sardegna protagonista della ricerca con il nuovo centro ET-SUnLab, un passo decisivo per il futuro Einstein Telescope a Lula. Il progetto per il futuro Einstein Telescope in Sardegna compie un passo avanti con la presentazione ufficiale del centro di ricerca ET-SUnLab (Einstein Telescope Sardinia Underground Laboratory). L’osservatorio per le onde gravitazionali potrebbe sorgere nella miniera…

Leggi l'articolo
Dante Alighieri

Università di Parma, Dantedì 2025: la Commedia nella lingua dei segni

Dantedì 2025 all’Università di Parma: un evento sulla traduzione della Commedia in LIS con esperti e interpreti di fama. In occasione del Dantedì 2025, giornata dedicata a Dante Alighieri, martedì 25 marzo alle ore 16, nell’Aula C del Plesso D’Azeglio (via D’Azeglio 85), si terrà “Dantelis 2025. Un viaggio con le mani nel mondo della…

Leggi l'articolo
studente addormentato sul tavolo della biblioteca

Università di Torino, studio rivela carenze di sonno tra gli studenti

Uno studio dell’Università di Torino evidenzia che il 74% degli studenti dorme troppo poco, con effetti negativi su salute e rendimento. Un’indagine condotta su 600 studenti del corso di laurea in Psicologia dell’Università di Torino ha evidenziato che il 74% degli universitari dorme meno delle ore raccomandate dall’Associazione Mondiale di Medicina del Sonno, mentre il…

Leggi l'articolo
Il Rettore John McCourt con alcuni Studenti cinesi presso l'Università di Macerata

Università di Macerata rafforza i legami con la Cina a Roma

L’Università di Macerata consolida la collaborazione con la Cina grazie a incontri istituzionali e programmi di scambio. Il rettore dell’Università di Macerata, John McCourt, ha incontrato l’ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Jia Guide. Insieme al direttore dell’Istituto Confucio, Giorgio Trentin, ha accompagnato cinque studenti dell’Ateneo a Roma, dove sono stati ricevuti all’interno dell’Ambasciata…

Leggi l'articolo