wp_17140301

Marina Brambilla, rettrice della Statale di Milano

Milano, nuovo piano per il futuro di Città Studi e della Statale

Comune e Università Statale rilanciano Città Studi con un nuovo piano per la valorizzazione e il potenziamento dei servizi universitari. Milano punta sulla riqualificazione del quartiere Città Studi con un nuovo Protocollo d’intesa tra il Comune e l’Università Statale. Il documento, che rinnova l’accordo del 2023, prevede l’istituzione di un tavolo tecnico operativo per definire…

Leggi l'articolo
L'Azienda per il Diritto agli Studi Universitari dell'Aquila

Università dell’Aquila, nuovo bando per l’housing universitario

Pubblicato il bando Adsu per ampliare le residenze per studenti dell’Università dell’Aquila. Scadenza fissata al 24 aprile 2025. Garantire alloggi accessibili e adeguati agli studenti fuori sede dell’Università dell’Aquila: è questo l’obiettivo del nuovo bando pubblicato dall’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (Adsu) dell’Aquila, finalizzato alla ricerca di immobili in locazione per ampliare l’offerta…

Leggi l'articolo
Sara Funaro, sindaca di Firenze

Firenze, Università e Comune insieme per una città a misura di studenti

Comune e Università di Firenze insieme per migliorare gli alloggi, i trasporti e il welfare degli studenti. Promuovere una città accogliente per gli universitari, valorizzare la comunità studentesca, ottimizzare l’uso degli immobili comunali per finalità accademiche e istituire una ‘Conferenza unificata territoriale’ per raccogliere le esigenze degli studenti e monitorare le politiche a loro dedicate:…

Leggi l'articolo
Paolo Enrico Camurati

Collegio Einaudi premia l’eccellenza: borse di studio per gli studenti meritevoli

Premi per 45 studenti eccellenti, 11 posti di studio gratuiti o agevolati Il Collegio Universitario Einaudi ha assegnato oggi 45 premi di studio a 18 studentesse e 27 studenti del Politecnico e dell’Università di Torino che, nell’ultimo anno accademico, hanno raggiunto una media di 29/30. Il valore complessivo delle borse di studio ammonta a 40.500…

Leggi l'articolo
Francesco Rocca

Borse di studio nel Lazio, Rocca: “Tutti gli idonei riceveranno il contributo”

Stanziati 180 milioni di euro per garantire il diritto allo studio Il diritto allo studio diventa realtà per gli studenti del Lazio. Il presidente della Regione, Francesco Rocca, ha confermato che tutti i 35mila studenti idonei che hanno presentato domanda riceveranno la borsa di studio. “Avevamo assicurato che ci saremmo impegnati con tutte le nostre…

Leggi l'articolo
Un'immagine della strage di Via D'Amelio del 1992

Università italiane ricordano le stragi del 1992-1993 con un evento simultaneo

Le Università italiane ricordano le stragi del 1992-1993 con un evento simultaneo il 21 marzo, coinvolgendo vittime, esperti e studenti. Le quattro città italiane colpite dalle stragi mafiose del 1992-1993 si collegheranno in simultanea il 21 marzo, in occasione del Giorno della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. L’iniziativa, organizzata dalle Università…

Leggi l'articolo
Adriano, il primo robot dipendente della pubblica amministrazione italiana

Adriano, il primo robot della PA italiana rivoluziona l’accoglienza

Adriano, il primo robot della PA italiana, accoglierà i visitatori del Tempio di Vibia Sabina e Adriano con IA e interazione avanzata. Adriano è il primo robot dipendente della pubblica amministrazione italiana, presentato oggi a Roma dalla Camera di Commercio della Capitale. Sarà operativo dal 24 marzo 2025 e avrà il compito di accogliere cittadini…

Leggi l'articolo
Gian Luca Gregori

Politecnica delle Marche lancia il corso online “Scienze motorie”

L’Università Politecnica delle Marche introduce un innovativo corso online su “Scienze motorie per la salute e l’invecchiamento attivo”. Per la prima volta in Italia, le università tradizionali offrono un percorso formativo digitale di alta qualità, segnando una nuova fase per l’istruzione superiore nel Paese. L’Università Politecnica delle Marche ha incluso nella sua offerta formativa, all’interno…

Leggi l'articolo
il logo dell'iniziativa Università Svelate

Giornata delle Università, UniBa e Politecnico di Bari protagonisti

UniBa e Politecnico di Bari protagonisti della Giornata nazionale delle Università con eventi, incontri e presentazioni sul territorio. Il prossimo 20 marzo, in occasione della Giornata nazionale delle Università svelate, l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il Politecnico di Bari promuovono una serie di eventi divulgativi con incontri, workshop e dibattiti su tematiche…

Leggi l'articolo
L'orto botanico di Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata apre l’Orto Botanico per la Giornata nazionale

L’Università di Roma Tor Vergata apre l’Orto Botanico per un evento sulla biodiversità e la sostenibilità rivolto a studenti e cittadini. Giovedì 20 marzo 2025, in occasione della Giornata nazionale delle Università, l’Università di Roma Tor Vergata aderisce all’iniziativa Università Svelate, promossa dalla Crui e da Anci. Per l’occasione, l’Orto Botanico dell’ateneo sarà aperto a…

Leggi l'articolo