wp_17140301

Università di Sassari

Università di Sassari: nuovi dipartimenti e ampliamento dell’offerta formativa

L’Università di Sassari amplia l’offerta accademica con nuovi dipartimenti, corsi di laurea internazionali e borse di studio per dottorati. Per l’anno accademico 2024-2025, l’Università di Sassari amplia la propria offerta formativa con 62 corsi di laurea, 7 corsi internazionali, di cui 2 in lingua inglese, 10 dottorati di ricerca, 5 master in ambito medico e…

Leggi l'articolo
Un computer quantistico

Bernini: “Italia leader nelle tecnologie quantistiche, strategia pronta”

Il ministro Bernini: “Italia all’avanguardia nella ricerca quantistica, pronta una strategia nazionale per il futuro”. “È nostro dovere costruire una capacità indipendente per sviluppare, produrre e diffondere le tecnologie quantistiche, creando un ecosistema nazionale leader a livello mondiale”. A dichiararlo è il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, durante il question time alla…

Leggi l'articolo
Guido Castelli

Università e formazione, nuove opportunità per l’Appennino centrale

La piattaforma “Area cratere del sisma 2016” per formazione e lavoro nell’Appennino centrale, nuove opportunità per i giovani. Nell’Appennino centrale arrivano nuovi strumenti per potenziare la formazione degli studenti e favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. L’iniziativa è stata presentata oggi a Roma da Paola Nicastro, presidente e amministratore delegato di Sviluppo Lavoro…

Leggi l'articolo
Cristalli di erionite

Università Sapienza e Genova svelano il pericolo dell’erionite

La ricerca delle università italiane rivela il meccanismo d’azione dell’erionite, un minerale pericoloso per la salute. L’erionite è un materiale altamente pericoloso, centinaia di volte più dannoso dell’amianto. Sebbene sia comunemente utilizzato in vari settori, dall’edilizia all’agricoltura, diventa estremamente tossico se inalato. Un nuovo studio condotto dall’Università Sapienza di Roma, dall’Università di Genova, da Enea…

Leggi l'articolo
illustrazione del bilinguismo

Università di Udine: il bilinguismo aiuta i bambini con Dpl

Studio dell’Università di Udine: il bilinguismo migliora le abilità cognitive nei bambini con Dpl senza compromettere lo sviluppo linguistico. Uno studio coordinato dall’Università di Udine, diretto da Andrea Marini, docente di psicologia generale, dimostra che il bilinguismo potenzia le abilità cognitive dei bambini bilingui con Disturbo primario di linguaggio (Dpl) senza compromettere il loro sviluppo…

Leggi l'articolo
La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa

Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa: al via il concorso per i Corsi Ordinari

Aperte le iscrizioni al concorso della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per l’ammissione ai Corsi Ordinari: 78 posti disponibili. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha aperto le iscrizioni al concorso per l’ammissione ai Corsi Ordinari di I e II livello, offrendo un’opportunità unica di formazione in un ambiente accademico d’eccellenza. I posti disponibili sono…

Leggi l'articolo
Martina Sanadar

Materie critiche, Ue premia progetto di giovane ricercatrice su Terre rare

Una ricercatrice dell’Università di Udine sviluppa un innovativo metodo di riciclo per le terre rare, riducendo i rischi ambientali ed economici. Estrarre terre rare in modo sostenibile dai dispositivi elettrici ed elettronici a fine vita è l’obiettivo del progetto di Martina Sanadar, giovane ricercatrice dell’Università di Udine, vincitrice di una prestigiosa borsa di ricerca biennale…

Leggi l'articolo
Immagine di una galassia a disco

Università Milano-Bicocca: scoperta una galassia gigante primordiale

Ricercatori dell’Università di Milano-Bicocca scoprono una galassia gigante primordiale, sfidando le teorie sulla formazione delle galassie. Un team di ricerca dell’Università di Milano-Bicocca ha scoperto una galassia a disco insolitamente grande nell’Universo primordiale, risalente a circa due miliardi di anni dopo il Big Bang. La galassia, denominata “Big Wheel”, ha dimensioni comparabili a quelle delle…

Leggi l'articolo
Andrea Santini, preside di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Università Cattolica, il convegno sulla speranza nell’Anno Giubilare

Il convegno dell’Università Cattolica riflette sulla crisi globale e sul ruolo della speranza tra diplomazia, pace e cooperazione Il mondo attuale appare sempre più “frammentato”, con il “multilateralismo e le grandi istituzioni internazionali, come le Nazioni Unite, in profonda crisi e incapaci di fermare i conflitti”. All’interno dei singoli Stati, le società si mostrano “polarizzate…

Leggi l'articolo
Stefano Geuna, Rettore dell'Università di Torino

Università di Torino, crescita record di studenti, docenti e fondi

L’Università di Torino registra un boom di iscritti, nuovi docenti e investimenti milionari per la ricerca e le infrastrutture. L’Università di Torino registra una crescita significativa sotto diversi aspetti. Il numero di docenti neoassunti o promossi ha raggiunto quota 1.440, pari al 60% del totale di quasi 2.500. Gli studenti iscritti sono aumentati del 10%,…

Leggi l'articolo