wp_17140301

Camilla Spezza

Università di Pisa, Camilla Spezza si laurea a 20 anni in Filosofia

Camilla Spezza, laureata a 20 anni all’Università di Pisa e allieva della Scuola Normale, si distingue per un percorso accademico eccezionale. Camilla Spezza, originaria dell’Aquila, è la prima studentessa ad aver completato un percorso di studi eccezionale in soli 20 anni. Dopo aver frequentato il liceo classico Domenico Cotugno dell’Aquila, è stata ammessa alla Scuola…

Leggi l'articolo
Webuild - progetto della nuova Diga Foranea a Genova

Università di Genova: nuovo corso su infrastrutture sostenibili

Il nuovo corso dell’Università di Genova con Webuild forma studenti sulle infrastrutture sostenibili con tirocini e crediti formativi. L’Università di Genova, in collaborazione con il Gruppo Webuild, ha attivato un corso di perfezionamento in “Project Management delle grandi infrastrutture sostenibili”. L’iniziativa è stata presentata in occasione del rinnovo del laboratorio di ricerca “UniWeLab”, attivo dal…

Leggi l'articolo
Orazio Schillaci

Università d’Annunzio, il ministro Schillaci all’inaugurazione

Il ministro Schillaci ospite dell’Università d’Annunzio per l’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 nel 60° anniversario dell’Ateneo. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, sarà a Chieti il 25 febbraio per concludere la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara. L’evento si terrà nell’auditorium del rettorato e sarà aperto ufficialmente dal rettore…

Leggi l'articolo
Anna Maria Bernini

Università di Siena, Bernini: “Nessun taglio ai fondi Pnrr per alloggi”

La ministra Bernini smentisce i tagli al Pnrr e inaugura i nuovi laboratori dell’Università di Siena finanziati con 2,8 milioni di euro. “Nessun taglio ai fondi del Pnrr per gli alloggi universitari, il tema non esiste”. È quanto ha affermato la ministra dell’Università Anna Maria Bernini durante un incontro a Siena, rispondendo a domande sull’ipotizzata…

Leggi l'articolo
Varietà di frutta fresca

Università di Messina ed Enea brevettano sistema per conservare alimenti

Enea e Università di Messina sviluppano un sistema innovativo per la conservazione degli alimenti e la sanificazione degli strumenti medici. L’Enea, in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina, ha sviluppato un sistema innovativo capace di eliminare rapidamente i microrganismi nocivi bucandone la membrana. Per la gestione esclusiva del brevetto, l’Agenzia ha creato lo spin-off…

Leggi l'articolo
Bernabò Bocca, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze

Università di Firenze: Fondazione Cr Firenze e Airc investono 2 milioni

Fondazione Cr Firenze e Airc rinnovano il sostegno alla ricerca oncologica con un investimento di oltre 2 milioni per il 2025. La Fondazione Cr Firenze e la Fondazione Airc rinnovano la loro collaborazione per il 2025, destinando 2.022.000 euro a 14 progetti di ricerca e a una borsa di studio. Questo impegno congiunto, che prosegue…

Leggi l'articolo
Francesco Mola, Rettore dell’Università di Cagliari

Università di Cagliari, inaugurato l’anno accademico tra crescita e sfide

Il rettore Mola inaugura l’anno accademico dell’Università di Cagliari con un bilancio positivo su crescita, iscrizioni e sostenibilità. “È stato un anno complesso, pieno di incertezze, ma anche un anno in cui abbiamo risposto con determinazione alle difficoltà. Credo sia questo il modo migliore per onorare il grande lavoro svolto, spesso invisibile, grazie all’impegno di…

Leggi l'articolo
Achille Spinelli

Trento, tre milioni in più per Opera universitaria e borse di studio

La giunta provinciale stanzia tre milioni di euro per studentati e borse di studio, garantendo fondi aggiuntivi per il diritto allo studio. La giunta provinciale ha stanziato ulteriori tre milioni di euro a favore dell’Opera universitaria di Trento, con l’obiettivo di sostenere l’ampliamento dello studentato di San Bartolomeo e garantire le borse di studio agli…

Leggi l'articolo
Gruppo di studenti multietnici

Università, al via i corsi gratuiti di italiano per rifugiati

L’iniziativa della Società Dante Alighieri e del MUR prevede corsi online per studenti e docenti rifugiati con certificazione finale. Grazie alla collaborazione tra la Società Dante Alighieri e il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), dal 5 maggio prenderà il via la seconda edizione dei corsi gratuiti di lingua italiana destinati a studenti universitari titolari…

Leggi l'articolo
Federico Vercellone

Università di Torino, Federico Vercellone rinuncia al corso tra polemiche

Il professore, sospeso un anno fa per accuse di molestie verbali, ha chiesto di essere sollevato dall’insegnamento all’Università di Torino. All’Università di Torino, la prima lezione del corso di Estetica dell’immagine e dei media è stata annullata dopo la decisione del docente Federico Vercellone di rinunciare all’incarico. Il professore era stato al centro di accese…

Leggi l'articolo