wp_17140301

Emilio Di Marzio

Emilio Di Marzio nuovo presidente pro tempore di ANDISU

Cambio ai vertici di ANDISU: Emilio Di Marzio assume la presidenza pro tempore dopo il mandato di Alessandro Sciretti in Edisu Piemonte. A seguito della cessazione del mandato di Alessandro Sciretti, che ha lasciato la presidenza di Edisu Piemonte e, di conseguenza, la guida dell’Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario (ANDISU),…

Leggi l'articolo
Ritratto di Giacomo Casanova

Università Ca’ Foscari Venezia: al via l’Edizione Nazionale di Casanova

Al via l’Edizione Nazionale di Giacomo Casanova, coordinata dall’Università Ca’ Foscari Venezia con il supporto di istituzioni culturali. Nel terzo centenario dalla nascita di Giacomo Casanova, il Ministero della Cultura ha dato il via alla costituzione del Comitato Nazionale per le opere dello scrittore veneziano e al finanziamento dell’Edizione Nazionale, un progetto promosso dal Dipartimento…

Leggi l'articolo
Orazio Schillaci, Ministro della Salute

Università Cattolica, Schillaci: “Costruiamo una società più giusta”

Il ministro Schillaci elogia l’Università Cattolica: “L’ateneo contribuisce alla costruzione di una società più moderna e inclusiva”. Durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha rivolto un messaggio agli studenti, esprimendo l’auspicio che il loro percorso di studi sia caratterizzato da passione, crescita…

Leggi l'articolo
ADA University

Ada University e Politecnico di Milano inaugurano nuovi corsi a Baku

Ada University e Politecnico di Milano rafforzano la cooperazione accademica con l’avvio di nuovi corsi e una sede in arrivo a Baku. A Baku, il rettore dell’Ada University, Hafiz Pashayev, e la docente del Politecnico di Milano, Silvia Ferraris, hanno inaugurato i nuovi corsi in Urban Planning e Communication Design. L’iniziativa rientra nel progetto dell’università…

Leggi l'articolo
Inaugurazione università cattolica

Università Cattolica, Schillaci all’inaugurazione dell’Anno Accademico

Il 6 febbraio l’Università Cattolica inaugura l’Anno Accademico con Schillaci e ospiti illustri. Giovedì 6 febbraio 2025 si terrà la cerimonia di apertura dell’Anno Accademico 2024/2025 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore presso la sede di Roma, nell’Auditorium di Largo Francesco Vito. L’evento vedrà la partecipazione di Don Dante Carraro, Direttore dell’Organizzazione Medici con l’Africa Cuamm….

Leggi l'articolo
borse studio rifugiati

Università, al via borse di studio MUR per studenti rifugiati

100 borse di studio per studenti rifugiati, finanziamenti fino a 7.015 euro con possibilità di aumento del 15% in base all’ISEE. Parte ufficialmente il progetto promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) in collaborazione con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), denominato “Capacity building della Formazione superiore italiana”. L’iniziativa, rivolta agli studenti…

Leggi l'articolo
fondo italiano scienza

Fondo Italiano per la Scienza: 1,3 milioni per l’Istituto Nazionale di Astrofisica

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha assegnato 1,3 milioni all’Istituto Nazionale di Astrofisica per la ricerca scientifica. Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha recentemente pubblicato le graduatorie di assegnazione del Fondo Italiano per la Scienza – FIS 2, con l’obiettivo di finanziare i progetti di ricerca. Per l’Istituto Nazionale di Astrofisica è…

Leggi l'articolo
telematiche

Costo delle lauree: le università telematiche sempre più scelte

L’indagine di Federconsumatori sui costi universitari rivela aumenti per atenei lombardi, nuove tasse per università telematiche e agevolazioni per studenti. Come ogni anno, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, in collaborazione con la Fondazione Isscon, ha condotto un’indagine sui costi delle università italiane. Il calcolo delle tasse universitarie si basa principalmente sul reddito familiare dello studente,…

Leggi l'articolo
La caldera dei Campi Flegrei

Università Sapienza e Bari, scoperta un’antica eruzione ai Campi Flegrei

Una ricerca rivela un’antica eruzione ai Campi Flegrei con magnitudo 7.6, tra i più grandi eventi vulcanici dell’area mediterranea. I Campi Flegrei, uno dei complessi vulcanici più monitorati al mondo, continuano a svelare nuovi dettagli sulla loro storia eruttiva. Un recente studio condotto da un team italiano di ricercatori dell’Istituto di geologia ambientale e geoingegneria…

Leggi l'articolo
DORA

DORA, la nuova mela dorata dell’Università di Bologna

La mela DORA, creata dall’Università di Bologna, si distingue per il colore dorato e il sapore unico. Presentata a FruitLogistica Dora è il nome della nuova varietà di mela creata dai ricercatori dell’Università di Bologna, che prende il suo nome dal caratteristico colore bronzeo-dorato della buccia. Nata dall’incrocio tra la Renetta Grigia di Torriana e…

Leggi l'articolo