wp_17140301

Lorenzo Lo Muzio

Università di Foggia, boom di candidature Erasmus: +54% in un anno

Crescono le adesioni ai bandi Erasmus all’Università di Foggia: 598 domande dagli studenti e 86 dal personale accademico e amministrativo. L’Università di Foggia si conferma tra gli atenei italiani più dinamici nel campo della mobilità internazionale, registrando un incremento significativo nelle candidature Erasmus. Nel bando più recente, sono state presentate 598 domande da parte degli…

Leggi l'articolo
Paola Severino

Firmato a Perugia il protocollo per il nuovo Polo formativo della PA

Il Ministro Zangrillo ha siglato oggi l’accordo per il nuovo Polo formativo della PA a Perugia, puntando su sostenibilità e sviluppo. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato oggi a Perugia il protocollo d’intesa per l’istituzione di un nuovo Polo formativo dedicato allo sviluppo di competenze trasversali. Il progetto si concentrerà su…

Leggi l'articolo
Fabio Barcaioli

Università di Perugia, confermata la No Tax Area fino a 30mila euro

L’Università di Perugia e la Regione Umbria puntano sulla No Tax Area per garantire un’istruzione accessibile a tutti gli studenti. La Regione Umbria e l’Università degli Studi di Perugia rafforzano il loro impegno per un sistema accademico più inclusivo, garantendo pari opportunità a tutti gli studenti. Il fulcro di questa collaborazione è la conferma e…

Leggi l'articolo
università Modena

Peculato e truffa, sequestri della Gdf all’Università di Modena

Università di Modena e Reggio Emilia, inchiesta sui fondi: 18 indagati e sequestri per 260.000 euro dopo la denuncia dell’Ateneo. Un’indagine della Guardia di Finanza ha scosso l’Università di Modena e Reggio Emilia, portando all’iscrizione di 18 persone nel registro degli indagati per indebiti pagamenti a favore di personale amministrativo, docenti, dottorandi e assegnisti di…

Leggi l'articolo
bando Adsu

Università dell’Aquila, bando Adsu per tesi di laurea di eccellenza

L’Adsu L’Aquila assegna contributi per tesi di laurea di alto valore scientifico. Domande entro il 12 maggio, massimo 1.000 euro a studente. L’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (Adsu) dell’Aquila ha lanciato un nuovo bando rivolto agli studenti autori di tesi di laurea di elevato valore scientifico per l’anno accademico 2022-2023. Il contributo economico…

Leggi l'articolo
test di Medicina

Bernini: “Abolito il test di Medicina, numero aperto ma sostenibile”

Stop al test di Medicina: accesso con semestre formativo e graduatoria nazionale, numero di posti programmato in base ai fabbisogni. Il decreto legislativo introduce una rivoluzione nell’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Medicina Veterinaria. Il provvedimento prevede l’abolizione del test di ingresso e l’introduzione di un semestre…

Leggi l'articolo
Bando alloggi

Università del Lazio, gli idonei vincitori del contributo alloggio

Contributo alloggio 2024/2025, finanziati tutti gli idonei nelle università del Lazio senza scorrimenti, con un investimento di 9 milioni. DiSCo e Regione Lazio annunciano che, grazie all’attuazione del Programma Fondo Sociale Europeo Plus, tutti gli studenti risultati idonei per il contributo alloggio 2024/2025 riceveranno il finanziamento senza necessità di ulteriori scorrimenti, come avvenuto negli anni…

Leggi l'articolo
malattia di Pompe

Università di Brescia e Torino, nuova terapia per la malattia di Pompe

La nuova terapia con cipaglucosidasi alfa e miglustat per la malattia di Pompe è ora rimborsata dall’Aifa e disponibile in Italia In Italia è ora disponibile un innovativo trattamento per la malattia di Pompe, una rara patologia neuromuscolare cronica e progressiva. L’Agenzia Italiana del Farmaco ha recentemente approvato la rimborsabilità della terapia basata sull’associazione tra…

Leggi l'articolo