Paolo Zangrillo, Ministro per la Pubblica Amministrazione

Zangrillo alla Sapienza: “Master su tecnologia e PA è cruciale”

Alla Sapienza inaugurato il master in Data Science per la Pubblica Amministrazione con l’intervento del ministro Paolo Zangrillo. “Questo percorso accademico affronta in maniera concreta e innovativa un tema oggi cruciale: il rapporto tra tecnologia e pubblica amministrazione.” Con queste parole, il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha aperto la sua lectio magistralis…

Leggi l'articolo
Scuola Superiore Pisa

Scuola Superiore Sant’Anna, aperto il concorso per l’a.a. 2025/2026

Aperte le iscrizioni al concorso per i Corsi Ordinari della Scuola Superiore Sant’Anna, con scadenze a giugno e luglio 2025. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha ufficialmente aperto le iscrizioni al concorso per l’ammissione ai Corsi Ordinari di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026. Sono disponibili 78 posti complessivi, suddivisi in 60…

Leggi l'articolo
Tre infermieri sostengono un test in presenza di un medico

Università, in arrivo tre nuove lauree magistrali per infermieri

Formalizzato il percorso per tre nuove lauree magistrali infermieristiche, con specializzazioni chiave per il Servizio Sanitario Nazionale. “Il prossimo passo sarà il parere del Consiglio Superiore di Sanità e poi un decreto interministeriale per formalizzare tutto”. Con queste parole, Cristina Rinaldi, Direttore dell’Ufficio 5 presso la Direzione Generale delle Professioni Sanitarie del Ministero della Salute,…

Leggi l'articolo
Gian Luca Gregori

Politecnica delle Marche lancia il corso online “Scienze motorie”

L’Università Politecnica delle Marche introduce un innovativo corso online su “Scienze motorie per la salute e l’invecchiamento attivo”. Per la prima volta in Italia, le università tradizionali offrono un percorso formativo digitale di alta qualità, segnando una nuova fase per l’istruzione superiore nel Paese. L’Università Politecnica delle Marche ha incluso nella sua offerta formativa, all’interno…

Leggi l'articolo
Università di Sassari

Università di Sassari: nuovi dipartimenti e ampliamento dell’offerta formativa

L’Università di Sassari amplia l’offerta accademica con nuovi dipartimenti, corsi di laurea internazionali e borse di studio per dottorati. Per l’anno accademico 2024-2025, l’Università di Sassari amplia la propria offerta formativa con 62 corsi di laurea, 7 corsi internazionali, di cui 2 in lingua inglese, 10 dottorati di ricerca, 5 master in ambito medico e…

Leggi l'articolo
Guido Castelli

Università e formazione, nuove opportunità per l’Appennino centrale

La piattaforma “Area cratere del sisma 2016” per formazione e lavoro nell’Appennino centrale, nuove opportunità per i giovani. Nell’Appennino centrale arrivano nuovi strumenti per potenziare la formazione degli studenti e favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. L’iniziativa è stata presentata oggi a Roma da Paola Nicastro, presidente e amministratore delegato di Sviluppo Lavoro…

Leggi l'articolo
Locandina della VI Edizione di Euroma2 University Open Days

University Open Days a Euroma2: oltre 50 atenei per l’orientamento

A Euroma2, l’ottava edizione di University Open Days con oltre 50 atenei, accademie e Its Academy per l’orientamento universitario. Ha preso il via oggi, presso il centro commerciale Euroma2, l’ottava edizione di University Open Days, in programma fino al 15 marzo. L’evento riunisce oltre cinquanta tra università pubbliche e private, accademie e Its Academy con…

Leggi l'articolo

International School of Siena, al via la prima University Fair

La International School of Siena ospita la sua prima University Fair con 22 atenei internazionali e importanti gruppi educativi. Domani, 12 marzo, dalle 8:45 alle 11:45, l’International School of Siena, scuola internazionale autorizzata IB Continuum per il conseguimento dell’International Baccalaureate (IB) Diploma, ospiterà la sua prima University Fair. L’evento, rivolto sia agli studenti interni sia…

Leggi l'articolo
Insegnante di scuola superiore circondato da studenti di varie etnie

Università di Parma: pubblicato il bando per i percorsi abilitanti

Aperte le iscrizioni ai percorsi abilitanti per i docenti delle scuole secondarie presso l’Università di Parma, scadenza 19 marzo. L’Università di Parma ha annunciato la pubblicazione del bando di ammissione ai percorsi abilitanti per la formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno accademico 2024-2025. Il coordinamento delle attività…

Leggi l'articolo