Luiss Guido Carli

Luiss Guido Carli: innovazione e internazionalizzazione per formare leader globali

La Luiss si conferma leader in formazione internazionale, intelligenza artificiale e occupabilità dei laureati. L’università Luiss Guido Carli risponde alla crescente richiesta di formazione internazionale e interdisciplinare con un approccio innovativo, mirato a formare una nuova generazione di leader globali. Tra le novità più significative si segnalano cambiamenti nei corsi di laurea triennale e magistrale…

Leggi l'articolo
Gruppo di giovani attorno ad un tavolo

Università Vanvitelli: accordo per valorizzare la professione di commercialista

Accordo tra l’Università Vanvitelli e i giovani commercialisti per rilanciare la professione con nuove opportunità formative. È stato firmato un protocollo d’intesa tra il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” e le Unioni dei giovani dottori commercialisti di Caserta e Napoli Nord. L’iniziativa mira a sensibilizzare gli studenti universitari verso la…

Leggi l'articolo
UniTS Polo di Gorizia

Orientamento universitario a Gorizia: “Porte Aperte” il 16 gennaio

Scopri i corsi e le agevolazioni del Polo di Gorizia, UniTS: orientamento e laboratori aperti il 16 gennaio. Giovedì 16 gennaio 2025 si svolgerà l’evento di orientamento “Porte Aperte” presso il Polo universitario di Gorizia, parte dell’Università di Trieste. La manifestazione si terrà nell’Aula Magna del Polo didattico e culturale di Gorizia, situata in via…

Leggi l'articolo
sanità

Corso manageriale per 327 operatori sanitari: protagonisti PNRR e 5 atenei

L’Istituto Spallanzani avvia un corso innovativo in collaborazione con Sapienza, Tor Vergata e altri prestigiosi atenei. Il Centro di formazione permanente in sanità dell’Istituto Lazzaro Spallanzani (Inmi) ha dato il via al “Corso di formazione manageriale per manager e middle manager del Sistema sanitario nazionale”. L’iniziativa rientra nell’ambito della Missione 6 – Componente 2.2 del…

Leggi l'articolo
Due giovani professionisti in riunione

Aperte le iscrizioni per il Master in Management del Terzo Settore dell’Università di Macerata

L’Università di Macerata lancia un nuovo Master in Management degli Enti del Terzo Settore (Mets) per formare esperti nella gestione di organizzazioni non profit. Iscrizioni aperte fino al 12 febbraio 2025. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il Master di primo livello in Management degli Enti del Terzo Settore (Mets), promosso dal Dipartimento di Economia…

Leggi l'articolo
Grafica di analisi di business

UniMi avvia il corso “Pianificare per crescere nel Terzo Settore” per la gestione strategica delle no profit

L’Università Statale di Milano lancia un nuovo percorso formativo dedicato alla pianificazione strategica nel Terzo Settore per migliorare impatto sociale e sostenibilità economica. Il 31 gennaio 2025 prenderà il via “Pianificare per crescere nel Terzo Settore”, un innovativo percorso formativo ideato dalla Milano School of Management, la business school dell’Università Statale di Milano (UniMi), in…

Leggi l'articolo
Manager di aziende sanitarie parla con un medico

Università di Palermo: istituita la prima cattedra di Management delle Aziende Sanitarie in Sicilia

La nuova cattedra all’Università di Palermo, guidata dal professor Federico Cosenz, punta a formare professionisti in grado di affrontare le sfide del settore sanitario attraverso competenze manageriali e mediche, consolidando il ruolo dell’Ateneo nel Sud Italia. All’Università degli Studi di Palermo, presso la Scuola di Medicina e Chirurgia, è stata istituita la prima cattedra siciliana…

Leggi l'articolo