Medico effettua una visita oculistica

Università del Molise, giornata sulla salute visiva con screening gratuiti

L’Università del Molise organizza un evento con screening gratuiti per sensibilizzare sulla salute visiva e le malattie oculari. “Vederci chiaro!” è il titolo della giornata di studio e divulgazione sulle malattie della vista organizzata dall’Università del Molise. L’evento si terrà il 3 aprile, a partire dalle 16, presso l’aula ‘Franco Modigliani’ del secondo edificio polifunzionale…

Leggi l'articolo
Locandine dell'evento IPSe 2025, Make the world safe again

L’Università di Padova ospita la quinta edizione di Ipse: lectio di Minniti e De Cataldo

Marco Minniti e Giancarlo De Cataldo aprono la quinta edizione di Ipse all’Università di Padova con due lectio su sicurezza e criminalità. Due prestigiose lectio magistralis inaugureranno la quinta edizione dell’International Politics & Security School (Ipse) all’Università di Padova. Marco Minniti interverrà su “Guerra e Pace. Sicurezza e Libertà. Le grandi sfide delle nostre democrazie”,…

Leggi l'articolo
Christian Corsi, Rettore dell'Università di Teramo

Università di Teramo, convegno su digitalizzazione e sostenibilità

Esperti italiani e internazionali a confronto sul futuro della digitalizzazione e della sostenibilità nell’ambito del Progetto Vitality. Giovedì 3 aprile 2025, alle 9.30, nella Sala delle Lauree del Polo “G. D’Annunzio”, si terrà un convegno dedicato alla digitalizzazione e alla sostenibilità, con la partecipazione di esperti nazionali e internazionali. L’evento, intitolato “Digitalizzazione, sostenibilità ambientale e…

Leggi l'articolo
Immagine generata dall'IA di Ippocrate in versione cyborg

Chirurgia e AI: convegno all’Università d’Annunzio di Chieti

Esperti a confronto all’Università d’Annunzio di Chieti su innovazione, AI e chirurgia avanzata. Evento gratuito con crediti ECM. Il futuro della chirurgia sarà al centro del convegno nazionale “Nuovi orizzonti in chirurgia: da Ippocrate all’intelligenza artificiale”, in programma venerdì 28 e sabato 29 marzo all’auditorium del rettorato dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti. L’evento vedrà la…

Leggi l'articolo
Illustrazione grafica delle Giornate FAI

Oltre mille visitatori alle Giornate FAI all’Università di Urbino

Oltre mille visitatori alle Giornate FAI di Primavera all’Università di Urbino, tra cultura, divulgazione e impegno degli studenti. Grande successo per l’Università di Urbino Carlo Bo durante le Giornate FAI di Primavera, svoltesi sabato 22 e domenica 23 marzo, che hanno registrato oltre mille presenze. Un traguardo che conferma il valore del lavoro svolto negli…

Leggi l'articolo
Aldo Colonetti

Università di Parma, due iniziative per i 25 anni della scuola di architettura

Aldo Colonetti inaugura le celebrazioni per i 25 anni di Architettura all’Università di Parma con una conferenza sulla rappresentazione progettuale. Lunedì 17 marzo Aldo Colonetti, filosofo e critico di architettura e design, sarà ospite dell’Università di Parma per il primo di due incontri dedicati a città, progetto e rappresentazione. L’evento, organizzato dai docenti dell’Area della…

Leggi l'articolo
Il Prof. Gianluca Moroncini

Università Politecnica delle Marche: convegno sulle malattie rare

Il convegno all’Università Politecnica delle Marche avvia un nuovo percorso di specializzazione sulle malattie rare e la medicina di precisione. Alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche si è svolto un convegno sulle malattie rare, evento che segna l’inizio di un percorso di specializzazione per il centro di medicina di precisione Heal…

Leggi l'articolo

Università italiane a Didacta Italia 2025: innovazione e formazione

DIDACTA ITALIA 2025 riunisce università, esperti e docenti per un confronto sull’innovazione e il futuro dell’istruzione. Dal 12 al 14 marzo, la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà l’undicesima edizione di DIDACTA ITALIA, il più importante appuntamento dedicato all’innovazione nel settore dell’istruzione. L’evento, promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca insieme alla Conferenza dei Rettori…

Leggi l'articolo
Contenitori per la raccolta differenziata

Economia circolare, giornata di studi all’Università Parthenope

Università Parthenope ospita un evento sull’economia circolare: focus su transizione ecologica, sostenibilità e normativa ambientale. Giovedì 13 febbraio, presso Palazzo Pacanowski, sede dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope, si svolgerà la giornata di studi “Economia circolare e nuovi paradigmi di sviluppo”. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento di Studi Economici e Giuridici (Diseg), dal Dipartimento di Scienze…

Leggi l'articolo