Adriano, il primo robot dipendente della pubblica amministrazione italiana

Adriano, il primo robot della PA italiana rivoluziona l’accoglienza

Adriano, il primo robot della PA italiana, accoglierà i visitatori del Tempio di Vibia Sabina e Adriano con IA e interazione avanzata. Adriano è il primo robot dipendente della pubblica amministrazione italiana, presentato oggi a Roma dalla Camera di Commercio della Capitale. Sarà operativo dal 24 marzo 2025 e avrà il compito di accogliere cittadini…

Leggi l'articolo
il logo dell'iniziativa Università Svelate

Giornata delle Università, UniBa e Politecnico di Bari protagonisti

UniBa e Politecnico di Bari protagonisti della Giornata nazionale delle Università con eventi, incontri e presentazioni sul territorio. Il prossimo 20 marzo, in occasione della Giornata nazionale delle Università svelate, l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il Politecnico di Bari promuovono una serie di eventi divulgativi con incontri, workshop e dibattiti su tematiche…

Leggi l'articolo
L'orto botanico di Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata apre l’Orto Botanico per la Giornata nazionale

L’Università di Roma Tor Vergata apre l’Orto Botanico per un evento sulla biodiversità e la sostenibilità rivolto a studenti e cittadini. Giovedì 20 marzo 2025, in occasione della Giornata nazionale delle Università, l’Università di Roma Tor Vergata aderisce all’iniziativa Università Svelate, promossa dalla Crui e da Anci. Per l’occasione, l’Orto Botanico dell’ateneo sarà aperto a…

Leggi l'articolo
Andrea Santini, preside di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Università Cattolica, il convegno sulla speranza nell’Anno Giubilare

Il convegno dell’Università Cattolica riflette sulla crisi globale e sul ruolo della speranza tra diplomazia, pace e cooperazione Il mondo attuale appare sempre più “frammentato”, con il “multilateralismo e le grandi istituzioni internazionali, come le Nazioni Unite, in profonda crisi e incapaci di fermare i conflitti”. All’interno dei singoli Stati, le società si mostrano “polarizzate…

Leggi l'articolo
Giovane ragazza tiene un vlog su alimentazione e fitness

Università di Firenze: studio sugli influencer e l’immagine corporea

Uno studio dell’Università di Firenze evidenzia il legame tra social media, influencer e insoddisfazione corporea nelle donne. Filtri, pose artefatte e fisici scolpiti: il mondo degli influencer sui social media è una vetrina di perfezione attentamente costruita. Ma dietro queste immagini patinate si cela un effetto collaterale preoccupante: una crescente insoddisfazione corporea tra le donne….

Leggi l'articolo
Tommaso Bianchini

Università Luiss e SSC Napoli: formazione e lavoro nel settore sportivo

Luiss e SSC Napoli insieme per formare professionisti del futuro nel settore sportivo, tra innovazione, digital marketing e data analysis. La formazione accademica assume un ruolo sempre più strategico nell’orientare i giovani verso le professioni emergenti. In Campania, una regione in forte espansione economica, si moltiplicano le opportunità in ambiti chiave come quello sportivo. Gli…

Leggi l'articolo
Gavino Mariotti, Magnifico Rettore dell'Università di Sassari

Università di Sassari, il ministro Schillaci all’inaugurazione dell’anno

Il rettore Mariotti apre il 463° anno accademico dell’Università di Sassari con il ministro Schillaci e autorità locali. Tutto è pronto all’Università di Sassari per l’inaugurazione del 463° anno accademico, che si terrà il 18 marzo alla presenza del ministro della Salute, Orazio Schillaci. La cerimonia, in programma alle 11.30 nell’Aula Magna della storica sede…

Leggi l'articolo
Il rendering del progetto per la rigenerazione urbana di dell'ex area industriale Marconi a Sestri Ponente

Rigenerazione urbana a Genova Sestri Ponente: nuovo studentato e spazi verdi

A Genova Sestri Ponente nasce un nuovo studentato con spazi pubblici, coworking e un viale verde per una rigenerazione urbana sostenibile. A Genova Sestri Ponente prende forma un ambizioso progetto di rigenerazione urbana nell’ex area industriale Marconi. L’intervento prevede la realizzazione di uno studentato, una nuova piazza, oltre 3.800 metri quadrati di spazi pubblici, 150…

Leggi l'articolo
Immagine del QS World University Rankings 2025

La Sapienza prima al mondo negli studi classici secondo QS Ranking

Sapienza prima al mondo negli studi classici secondo QS 2025. L’ateneo romano eccelle anche in altre discipline e migliora il suo ranking. La Sapienza di Roma si conferma per il quinto anno consecutivo la prima università al mondo nella disciplina Classics & Ancient History secondo l’edizione 2025 del QS World University Rankings by Subject, ottenendo…

Leggi l'articolo
Giuseppe Vanoli

UniMol, Vanoli: “Voglio un’università inclusiva e radicata nel territorio”

Giuseppe Vanoli, candidato unico al rettorato dell’Unimol, punta su inclusione, legame con il territorio e gestione delle risorse. “Per il futuro immagino un’università sempre più radicata nel territorio, capace di offrire maggiori opportunità agli studenti affinché possano laurearsi nei tempi previsti, un ateneo inclusivo, aperto a tutti, indipendentemente dalla loro condizione economica, sociale o fisica….

Leggi l'articolo