Il rendering del progetto per la rigenerazione urbana di dell'ex area industriale Marconi a Sestri Ponente

Rigenerazione urbana a Genova Sestri Ponente: nuovo studentato e spazi verdi

A Genova Sestri Ponente nasce un nuovo studentato con spazi pubblici, coworking e un viale verde per una rigenerazione urbana sostenibile. A Genova Sestri Ponente prende forma un ambizioso progetto di rigenerazione urbana nell’ex area industriale Marconi. L’intervento prevede la realizzazione di uno studentato, una nuova piazza, oltre 3.800 metri quadrati di spazi pubblici, 150…

Leggi l'articolo
Immagine del QS World University Rankings 2025

La Sapienza prima al mondo negli studi classici secondo QS Ranking

Sapienza prima al mondo negli studi classici secondo QS 2025. L’ateneo romano eccelle anche in altre discipline e migliora il suo ranking. La Sapienza di Roma si conferma per il quinto anno consecutivo la prima università al mondo nella disciplina Classics & Ancient History secondo l’edizione 2025 del QS World University Rankings by Subject, ottenendo…

Leggi l'articolo
Paolo Martelli

Università di Parma, eventi e incontri per ‘Università Svelate’

L’Università di Parma celebra la Giornata nazionale delle Università con eventi, mostre e incontri dedicati alla città e alla comunità. Giovedì 20 marzo, l’Università di Parma parteciperà a “Università Svelate”, la Giornata nazionale delle Università promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui) in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci). Nella città…

Leggi l'articolo
Giuseppe Vanoli

UniMol, Vanoli: “Voglio un’università inclusiva e radicata nel territorio”

Giuseppe Vanoli, candidato unico al rettorato dell’Unimol, punta su inclusione, legame con il territorio e gestione delle risorse. “Per il futuro immagino un’università sempre più radicata nel territorio, capace di offrire maggiori opportunità agli studenti affinché possano laurearsi nei tempi previsti, un ateneo inclusivo, aperto a tutti, indipendentemente dalla loro condizione economica, sociale o fisica….

Leggi l'articolo
La Professoressa Maria Ferrara

Università Parthenope, confronto sui comportamenti tossici al lavoro

Alla Parthenope Women’s Week focus su discriminazioni e gender gap, con esperti e studenti a confronto su pari opportunità e lavoro. L’Università Parthenope ha ospitato un incontro dedicato ai comportamenti tossici nei luoghi di lavoro nell’ambito della Parthenope Women’s Week, l’iniziativa promossa dal Comitato Unico di Garanzia presieduto dalla professoressa Maria Ferrara, in occasione delle…

Leggi l'articolo
Elena Beccalli, Rettrice dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Università Cattolica entra in Musa, nuova alleanza per l’innovazione

L’Università Cattolica si unisce a Musa per rafforzare ricerca, innovazione e sostenibilità nel sistema universitario e produttivo. L’Università Cattolica del Sacro Cuore entra ufficialmente a far parte di Musa – Multilayered Urban Sustainability Action. Il protocollo d’intesa è stato firmato dalle rettrici Giovanna Iannantuoni, in qualità di presidente di Musa, ed Elena Beccalli, segnando un…

Leggi l'articolo
Il Prof. John P.A. Ioannidis, direttore del Meta-Research Innovation Center (Metrics) di Stanford

Anche gli scienziati più citati sbagliano: lo studio di Stanford e Cattolica

Uno studio di Stanford e Università Cattolica analizza gli errori e le ritrattazioni degli scienziati più citati al mondo. Anche i più illustri scienziati possono incorrere in errori. Un’indagine condotta dall’Università di Stanford, in collaborazione con un team di ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, ha esaminato il fenomeno delle ritrattazioni scientifiche—la rimozione…

Leggi l'articolo
Tiziana Iaquinta

Tiziana Iaquinta dell’Università Magna Graecia vince il Premio Siped

La docente dell’Università Magna Graecia premiata per il suo studio sulla pedagogia del dolore e l’opera di Francesco De Bartolomeis. Tiziana Iaquinta, docente di Pedagogia generale presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, è la vincitrice della tredicesima edizione del Premio Siped, riconoscimento assegnato dalla Società Italiana di Pedagogia. Oltre al suo ruolo accademico, Iaquinta coordina…

Leggi l'articolo
La ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini

Anna Maria Bernini: “Al fianco dei rettori contro gli abusi”

La ministra Bernini conferma l’impegno a garantire un ambiente sicuro e rispettoso nelle università, tutelando studenti e docenti. “La mia amministrazione è pronta ad ascoltare proposte e suggerimenti legislativi provenienti dal mondo accademico per rafforzare le misure disciplinari, valutarle insieme agli altri colleghi di governo e applicarle nelle diverse aree di competenza. L’unico principio irrinunciabile…

Leggi l'articolo
Marco Solinas

Marco Solinas nuovo presidente del CUG della Scuola Sant’Anna di Pisa

Il professore Marco Solinas guiderà il Comitato Unico di Garanzia della Scuola Sant’Anna per il prossimo quadriennio. Marco Solinas, professore associato di Filosofia Politica, è stato nominato presidente del Comitato Unico di Garanzia della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per il mandato 2025-2029. La designazione è avvenuta per decisione del Senato Accademico dell’istituto, e Solinas…

Leggi l'articolo