percorsi abilitanti da 30 CFU

Iscrizioni aperte ai percorsi abilitanti da 30 CFU per docenti all’Università del Molise

Scadenza fissata al 30 dicembre per i corsi online in modalità sincrona: lezioni al via dal 1° febbraio 2025. L’Università del Molise ha avviato le iscrizioni ai percorsi abilitanti di formazione iniziale per docenti, dedicati a diverse classi di concorso, con un carico didattico di 30 CFU. La scadenza per presentare le domande è fissata…

Leggi l'articolo
Michele Carmosino conquista la decima laurea

Michele Carmosino, 76enne molisano conquista la decima laurea: un record italiano

Michele Carmosino, originario di Vastogirardi, ha ottenuto la decima laurea all’Università La Sapienza di Roma, consolidando il suo titolo di ‘collezionista di lauree’. Michele Carmosino, 76 anni, originario di Vastogirardi, in provincia di Isernia, è stato soprannominato “il collezionista di lauree”. Con il conseguimento del decimo titolo accademico, Carmosino ha stabilito un record che lo…

Leggi l'articolo
Carta umanizzazione delle cure

Università di Udine: nasce la Carta per l’umanizzazione delle cure

Presentata dagli Stati generali a Udine la Carta per una sanità centrata sul paziente, che unisce qualità delle cure e benessere organizzativo. L’umanizzazione delle cure è al centro della Carta di Udine per l’umanizzazione delle cure e il benessere organizzativo, approvata nel corso degli Stati generali itineranti per l’umanizzazione delle cure e il benessere organizzativo,…

Leggi l'articolo
Coltura di batteri in laboratorio

Atenei cattolici e FAO uniti per la sicurezza alimentare e la salute globale

Il network internazionale SACRU e la FAO hanno discusso strategie One Health per affrontare le sfide della sicurezza alimentare, della resistenza antimicrobica e della salute globale.  “One Health Approaches: on the Boundary between Research and Policies” è stato il tema centrale del meeting organizzato da SACRU, il network internazionale di università cattoliche, di cui l’Università…

Leggi l'articolo
L'ambasciatore italiano Mario Daccò Coppi consegna all'Accademia Intergovernativa della Lingua Somala 2000 volumi e alcuni hard disk

L’Italia dona 2.000 volumi e archivi digitali a Mogadiscio: un sostegno alla memoria storica somala

Consegnati dall’Ambasciatore d’Italia all’Accademia della Lingua Somala, i volumi e gli hard-disk provenienti dall’Università Roma Tre sostengono il recupero del patrimonio culturale somalo. Si è svolta ieri a Mogadiscio una cerimonia significativa che ha visto la partecipazione del Ministro dell’Istruzione, Cultura e Istruzione Superiore della Somalia, insieme ad altri esponenti del sistema educativo somalo. Durante…

Leggi l'articolo
Libri antichi

Pistoia, Scuola di Studi Umanistici: al via il bando gratuito per studenti delle superiori

La Fondazione Caript apre le iscrizioni alla Scuola di Studi Umanistici di Pistoia: lezioni, laboratori e una scuola residenziale per incentivare l’approfondimento culturale nel 2025. A Pistoia prende il via la Scuola di Studi Umanistici, un’iniziativa della Fondazione Caript che offre un percorso formativo gratuito, dedicato agli studenti delle scuole superiori del territorio. L’iniziativa è…

Leggi l'articolo
Evento per contrastare la violenza di genere

Roma Tre: evento per contrastare la violenza di genere e le discriminazioni

L’Università Roma Tre celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne con un incontro dedicato al tema delle discriminazioni e dell’empowerment femminile. L’Università Roma Tre ribadisce il suo impegno nella lotta contro la violenza sulle donne, organizzando un evento in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere, che si terrà lunedì…

Leggi l'articolo
Rino Agostiniani

Rino Agostiniani eletto nuovo presidente della Società Italiana di Pediatria

Durante il 79° Congresso Italiano di Pediatria a Firenze, Rino Agostiniani è stato scelto per guidare la Società Italiana di Pediatria dal 2025. Annunciate le priorità per il futuro e i membri del nuovo Consiglio Direttivo. Rino Agostiniani, attuale direttore dell’Area Pediatria e Neonatologia dell’Azienda USL Toscana Centro, è stato eletto nuovo presidente della Società…

Leggi l'articolo
Anna Maria Bernini

Manovra: Bernini promette impegno per il sostegno economico alle università italiane

Il ministro Anna Maria Bernini ribadisce il suo impegno affinché i risparmi dal blocco del turnover siano destinati agli atenei italiani e affronta il tema della rivalutazione degli stipendi nel confronto con i rettori. Il dialogo tra il ministro dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, e i rettori delle università italiane sulla manovra economica procede…

Leggi l'articolo
Casalanguida (CH)

Casalanguida accoglie studenti americani: progetto internazionale con l’Università del South Carolina

Il borgo abruzzese di Casalanguida diventa protagonista di un progetto culturale che unisce studenti universitari americani e comunità locale, valorizzando tradizioni e territorio.  “Questo progetto rappresenta un’opportunità straordinaria non solo per gli studenti americani, ma anche per la nostra comunità.” Con queste parole, Luca Conti, sindaco di Casalanguida, in provincia di Chieti, ha presentato l’iniziativa…

Leggi l'articolo