Anna Maria Bernini

Università di Siena, Bernini: “Nessun taglio ai fondi Pnrr per alloggi”

La ministra Bernini smentisce i tagli al Pnrr e inaugura i nuovi laboratori dell’Università di Siena finanziati con 2,8 milioni di euro. “Nessun taglio ai fondi del Pnrr per gli alloggi universitari, il tema non esiste”. È quanto ha affermato la ministra dell’Università Anna Maria Bernini durante un incontro a Siena, rispondendo a domande sull’ipotizzata…

Leggi l'articolo
Bernabò Bocca, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze

Università di Firenze: Fondazione Cr Firenze e Airc investono 2 milioni

Fondazione Cr Firenze e Airc rinnovano il sostegno alla ricerca oncologica con un investimento di oltre 2 milioni per il 2025. La Fondazione Cr Firenze e la Fondazione Airc rinnovano la loro collaborazione per il 2025, destinando 2.022.000 euro a 14 progetti di ricerca e a una borsa di studio. Questo impegno congiunto, che prosegue…

Leggi l'articolo
Achille Spinelli

Trento, tre milioni in più per Opera universitaria e borse di studio

La giunta provinciale stanzia tre milioni di euro per studentati e borse di studio, garantendo fondi aggiuntivi per il diritto allo studio. La giunta provinciale ha stanziato ulteriori tre milioni di euro a favore dell’Opera universitaria di Trento, con l’obiettivo di sostenere l’ampliamento dello studentato di San Bartolomeo e garantire le borse di studio agli…

Leggi l'articolo
Friuli Venezia Giulia università

Friuli Venezia Giulia, 30,4 milioni per le università nel 2025-27

La Regione stanzia 30,4 milioni per le Università di Trieste e Udine e la Sissa, sostenendo ricerca, formazione e infrastrutture. La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato il programma triennale 2025-27 per il finanziamento del sistema universitario, con una dotazione complessiva di 30,4 milioni di euro. L’annuncio è stato dato dall’assessore all’Università Alessia…

Leggi l'articolo
Roberto Ragno

Università di Bari, borsa Marie Curie per ricerca sulla datazione

Roberto Ragno dell’Università di Bari ottiene una borsa Marie Curie per migliorare la datazione archeologica con nuovi metodi matematici. Migliorare la precisione con cui gli archeologi determinano le date degli eventi storici, sviluppando nuovi strumenti matematici per rendere la datazione più accurata e affidabile. È questo l’obiettivo del progetto “Advancing Bayesian Methods for Typo-Chronologically Dated…

Leggi l'articolo
Università di Padova

Università di Padova eccelle nel bando Horizon Europe 2024

L’Università di Padova ottiene 22 progetti finanziati nel bando Horizon Europe 2024 e conferma il suo ruolo di eccellenza nella ricerca. La Commissione Europea ha annunciato i risultati del bando Horizon Europe, Azione Marie Sklodowska-Curie Postdoctoral Fellowships 2024 (HEU-MSCA-PF-2024), che premiano l’Università di Padova con 22 progetti finanziati per un totale di 5.895.160,02 euro. Questi…

Leggi l'articolo
l'Ente Regionale per il Diritto allo Studio di Palermo

Ersu Palermo, record di borse di studio e nuovi servizi per studenti

Borse di studio record, alloggi garantiti e nuove iniziative culturali per gli studenti della Sicilia occidentale. Il consiglio di amministrazione di Ersu Palermo, presieduto da Margherita Rizza e composto dai rappresentanti degli studenti Irene Ferrara, Giovanni Milisenda e Francesco Salatiello, insieme alla rappresentante dei docenti Valeria Militello, ha espresso “soddisfazione per il primo anno di…

Leggi l'articolo
Antonio Parbonetti

Università di Padova, borse di studio garantite per tutti gli idonei

L’Università di Padova destina 7,4 milioni per garantire le borse di studio a tutti gli idonei, eliminando la figura del non beneficiario. L’Università di Padova assicura la copertura totale delle borse di studio per tutte le studentesse e gli studenti che ne hanno diritto nell’anno accademico 2024/2025. Grazie a un’integrazione economica di 7,4 milioni di…

Leggi l'articolo
borse studio rifugiati

Università, al via borse di studio MUR per studenti rifugiati

100 borse di studio per studenti rifugiati, finanziamenti fino a 7.015 euro con possibilità di aumento del 15% in base all’ISEE. Parte ufficialmente il progetto promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) in collaborazione con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), denominato “Capacity building della Formazione superiore italiana”. L’iniziativa, rivolta agli studenti…

Leggi l'articolo
università Milano

Università di Milano, nuova borsa di studio per la ricerca sull’Alzheimer

Airalzh e Fondazione Armenise Harvard finanziano studi cruciali sulle malattie neurodegenerative. L’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer (Airalzh) e la Fondazione Armenise Harvard finanziano la ricerca sulle malattie neurodegenerative con una borsa di studio da 100mila dollari annui per due anni. Il bando è destinato ai ricercatori in una fase intermedia della carriera, a capo di un…

Leggi l'articolo