Camilla Spezza

Università di Pisa, Camilla Spezza si laurea a 20 anni in Filosofia

Camilla Spezza, laureata a 20 anni all’Università di Pisa e allieva della Scuola Normale, si distingue per un percorso accademico eccezionale. Camilla Spezza, originaria dell’Aquila, è la prima studentessa ad aver completato un percorso di studi eccezionale in soli 20 anni. Dopo aver frequentato il liceo classico Domenico Cotugno dell’Aquila, è stata ammessa alla Scuola…

Leggi l'articolo
Università di Bergamo

Università di Bergamo vince la Competizione Italiana di Mediazione

L’Università di Bergamo trionfa nella CIM 2024, evento ospitato dagli atenei milanesi con 100 studenti in gara per il titolo. Giornata di celebrazione per la 13esima edizione della Competizione Italiana di Mediazione (CIM), che ha proclamato i suoi vincitori. La medaglia d’oro è andata alla squadra dell’Università degli Studi di Bergamo, composta da Chiara Lizzeri,…

Leggi l'articolo
gruppo eterogeneo di studenti

Università di Bologna, boom di iscritti e studenti internazionali

L’Alma Mater supera quota 90mila iscritti, con un forte aumento degli studenti internazionali e dei posti nei corsi magistrali. Cresce il numero delle immatricolazioni all’Università di Bologna per l’anno accademico 2024/2025, con un incremento significativo degli studenti internazionali (+23%) e degli iscritti ai corsi di laurea magistrale (+8%). I nuovi studenti dell’Alma Mater sono 26.748,…

Leggi l'articolo
Il progetto di riqualificazione dell'area ex Mercati Generali di via Ostiense immaginato dall'architetto Rem Koolhaas nel 2004

Roma Tre, nel 2030 la Città dei Giovani prenderà forma a Ostiense

Via Ostiense ospiterà uno studentato da 2.050 posti letto e nuovi spazi pubblici. Investimento da 400 milioni, lavori al via nel 2027. La “Città dei Giovani” sorgerà sull’area degli ex Mercati Generali di via Ostiense e sarà completata entro il 2030. Il progetto, che sostituirà il centro commerciale inizialmente previsto, prevede un grande studentato, spazi…

Leggi l'articolo
Polimeni

Università La Sapienza, Polimeni: “Inclusione e rispetto valori chiave”

La rettrice Polimeni ribadisce l’impegno dell’Università La Sapienza nella promozione dell’inclusione, della diversità e del rispetto reciproco. “La nostra comunità, nei corsi di studio, master e dottorati, accoglie il 10% degli studenti stranieri che scelgono di venire in Italia.” Lo ha dichiarato la rettrice dell’Università La Sapienza di Roma, Antonella Polimeni, durante la sua audizione…

Leggi l'articolo
Unibo

Unibo inaugura nuovi posti letto per studenti a Forlì

Unibo amplia lo studentato a Forlì: 64 nuovi posti letto per studenti, con spazi moderni e accessibili, per rafforzare il diritto allo studio. “Assicurare un posto letto agli studenti significa garantire veramente il diritto allo studio”. Con queste parole il ministro dell’Università, Anna Maria Bernini, ha inaugurato a Forlì l’ampliamento dello studentato ex Enav, che…

Leggi l'articolo
Pedala, Firenze

Unifi e mobilità sostenibile: incentivi per chi pedala a Firenze

Unifi promuove il progetto “Pedala, Firenze ti premia” con incentivi fino a 30 euro mensili per chi usa la bici. Parte il progetto “Unifi pedala”, l’iniziativa promossa dall’Università di Firenze che aderisce al programma di mobilità sostenibile “Pedala, Firenze ti premia”, avviato dal Comune di Firenze l’estate scorsa. Come riportato in una nota, l’Ateneo ha…

Leggi l'articolo
arte e laboratori

Università di Torino: arte e laboratori per il benessere degli studenti

Arte e benessere all’Università di Torino: laboratori e concerti aperti anche al pubblico per crescere con creatività e resilienza. L’Università di Torino punta sul benessere degli studenti attraverso un programma innovativo che utilizza l’arte come strumento di crescita personale e collettiva. Le iniziative spaziano dal teatro alla danza, fino alla musica, offrendo laboratori che favoriscono…

Leggi l'articolo
progetto Pro-Ben

Tor Vergata: il progetto Pro-Ben per il benessere psicologico degli studenti

L’Università di Roma Tor Vergata lancia Pro-Ben: inclusione e benessere psicofisico al centro del progetto per gli studenti del Lazio. L’Università di Roma Tor Vergata ha presentato il progetto Pro-Ben, un’iniziativa volta a migliorare il benessere psicofisico degli studenti universitari. L’evento si è svolto ieri presso l’Auditorium Ennio Morricone della macroarea di Lettere e Filosofia,…

Leggi l'articolo