Elena Beccalli, Rettrice dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Internazionalità e nuovi progetti all’Università Cattolica

L’Università Cattolica cresce in internazionalità, annuncia nuovi spazi e ricorda il rettore Anelli nel discorso della rettrice. Gli studenti stranieri all’Università Cattolica sono cresciuti del 18%. Lo ha annunciato la rettrice Elena Beccalli durante l’inaugurazione del nuovo anno accademico, sottolineando la dimensione globale dell’ateneo. “Possiamo affermare che la nostra è un’Università a dimensione nazionale che…

Leggi l'articolo
Gruppo multietnico di giovani studenti

Università Bocconi: eccellenza globale e attrazione per studenti stranieri

L’Università Bocconi eccelle in ricerca e formazione, con il 96% di laureati occupati e corsi che attraggono studenti da tutto il mondo. “L’obiettivo è continuare ad attrarre studenti, soprattutto internazionali, che rappresentano oltre il 50% del totale e provengono da Paesi come Francia, Germania, Stati Uniti e Cina, grazie all’eccellenza della nostra offerta formativa.” Lo…

Leggi l'articolo
Santa Croce in Fossabanda rendering del restauro

Scuola Superiore Sant’Anna: inaugurato il collegio Santa Croce a Pisa, esempio di sostenibilità e valorizzazione urbana

Il recupero del complesso trecentesco di Santa Croce in Fossabanda offre 69 posti letto per studenti e PhD internazionali, con un progetto all’avanguardia basato su economia circolare e sostenibilità. La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa amplia i propri spazi grazie all’inaugurazione del collegio Santa Croce in Fossabanda, un edificio storico trasformato in un moderno centro…

Leggi l'articolo
Università IULM

Università IULM: internazionalità e accoglienza, il modello che fa scuola

La rettrice Valentina Garavaglia illustra i risultati dell’internazionalizzazione dell’Università IULM, con un incremento degli studenti stranieri, programmi in inglese e sostegno concreto per i rifugiati.  “Incrementare gli studenti stranieri di oltre il 60% negli ultimi sei anni è la nostra risposta al concetto di internazionalità.” Con queste parole, Valentina Garavaglia, rettrice dell’Università IULM, ha illustrato…

Leggi l'articolo
Orfeo ed Euridice, Alessandro Varotari detto il Padovanino, 1620 c., Venezia, Gallerie dell’Accademia

Orfeo ed Euridice: l’Università di Firenze celebra il centenario con uno spettacolo unico

Coro, Orchestra e Compagnia teatrale di Unifi insieme per un evento straordinario al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. “Che farò senza Euridice!”, il celebre lamento dell’Orfeo di Christoph Willibald Gluck, tornerà a emozionare il pubblico grazie a un’imponente produzione artistica dell’Università di Firenze. La Compagnia Teatrale Universitaria Binario di Scambio, il Coro e l’Orchestra…

Leggi l'articolo
Firenze affronta l’emergenza abitativa

Firenze affronta l’emergenza abitativa: il progetto Generazione Casa per studenti fuori sede

L’Università di Firenze e Destination Florence lanciano soluzioni innovative per alloggi a prezzi accessibili, favorendo l’integrazione tra generazioni. Per rispondere alla crescente crisi abitativa che coinvolge studenti universitari fuori sede, l’Università di Firenze ha aderito a Generazione Casa, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Destination Florence in collaborazione con il Comune di Firenze, l’associazione Auser Laboratorio CASA…

Leggi l'articolo
Norberto Bobbio

Norberto Bobbio: il convegno a Camerino riflette sull’eredità del grande filosofo a vent’anni dalla scomparsa

L’Università di Camerino organizza un convegno per onorare Norberto Bobbio, con interventi di accademici italiani e internazionali per analizzare il suo contributo alla filosofia del diritto e della politica. Norberto Bobbio, figura di spicco nella filosofia del diritto e della politica, continua a essere un punto di riferimento imprescindibile per accademici di molteplici discipline. Un…

Leggi l'articolo
Papa Francesco Bergoglio

Papa Francesco agli studenti del San Raffaele: “Fate chiasso nella vita e crescete”

Il messaggio del Pontefice all’Università Vita-Salute San Raffaele per l’apertura dell’Anno Accademico 2024-2025: mente, cuore e mani al centro dell’educazione. Papa Francesco ha rivolto un caloroso messaggio agli studenti, ai docenti e al personale dell’Università Vita-Salute San Raffaele in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025. Il Pontefice ha sottolineato l’importanza del percorso educativo, invitando a vivere…

Leggi l'articolo
UniCamillus, cerimonia di consegna del camice bianco

UniCamillus celebra i nuovi camici bianchi: tirocinio per 330 futuri medici

Gli studenti del quarto anno di Medicina ricevono il camice nella White Coat Ceremony, pronti a iniziare il percorso nelle corsie ospedaliere. Il rito di passaggio per i futuri medici UniCamillus ha celebrato il passaggio simbolico di 330 studenti del quarto anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia verso il mondo pratico della…

Leggi l'articolo
Caserma Guglielmo Pepe, Lido di Venezia

Caserma Pepe al Lido di Venezia diventerà residenza studentesca: finanziamento da 26,9 milioni per Ca’ Foscari

L’ex caserma Pepe al Lido sarà trasformata in studentato per l’Università Ca’ Foscari grazie a un finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca e alla collaborazione con il Comune di Venezia e la Regione Veneto. L’ex caserma Pepe al Lido di Venezia sarà trasformata in una residenza studentesca grazie a un importante finanziamento di 26,9…

Leggi l'articolo