Studenti mangiano alla mensa universitaria

Università di Bologna e Parma: progetto per mense più sostenibili, coinvolti gli studenti

Gli Atenei di Bologna e Parma lanciano la sfida agli studenti per rendere le mense universitarie più sostenibili, grazie al progetto “Musa” in collaborazione con Ergo. Le mense universitarie, percepite come poco sostenibili dagli studenti, diventano oggetto di una sfida: gli Atenei invitano gli stessi giovani a proporre soluzioni per migliorare sia la qualità del…

Leggi l'articolo
Università degli Studi di Firenze

Università di Firenze, una Task Force per il Benessere di Studenti e Personale

L’Ateneo fiorentino avvia una cabina di regia per promuovere il benessere fisico e psicologico di docenti, personale e studenti, con iniziative a sostegno della comunità universitaria. Per la prima volta, l’Università di Firenze ha avviato una cabina di regia volta a “promuovere e mantenere il benessere fisico, psicologico e sociale della comunità universitaria”. La task…

Leggi l'articolo
Violoncello e spartito in primo piano

Ca’ Foscari: al via LiberaMente, il primo laboratorio di musica creativa per studenti

Ca’ Foscari lancia il laboratorio “LiberaMente” per trasformare lo stress della performance musicale in crescita personale, con docenti di fama internazionale. Esprimere la propria creatività musicale e convertire lo stress da performance in una risorsa positiva può migliorare notevolmente la qualità della vita universitaria. A questo scopo, e nell’ambito del progetto di ricerca “Prisma” per…

Leggi l'articolo
Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

Bologna apre la cittadella universitaria fino a mezzanotte: nasce l’iniziativa ‘Ufo’ dell’Alma Mater

L’Università di Bologna lancia il progetto ‘Ufo’ per animare la zona universitaria con attività serali fino a mezzanotte, coinvolgendo studenti e cittadinanza con eventi culturali e sociali. L’Università di Bologna ha presentato un nuovo progetto che vedrà l’apertura serale di aule, cortili e palazzi fino a mezzanotte, con l’obiettivo di trasformare la vita notturna universitaria…

Leggi l'articolo
Residenza Insubria City

Da storico hotel a studentato: nuova Residenza Insubria a Varese per studenti e docenti

L’Università dell’Insubria inaugura la Residenza Insubria City a Varese, un ex hotel convertito in studentato con 65 posti letto, contribuendo allo sviluppo della città e alla crescita dell’ateneo. Un tempo uno storico hotel, oggi la nuova Residenza Insubria City accoglie gli studenti dell’Università dell’Insubria nel cuore di Varese. L’edificio, originariamente conosciuto come Hotel City, con…

Leggi l'articolo