Paola Severino

Firmato a Perugia il protocollo per il nuovo Polo formativo della PA

Il Ministro Zangrillo ha siglato oggi l’accordo per il nuovo Polo formativo della PA a Perugia, puntando su sostenibilità e sviluppo. Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato oggi a Perugia il protocollo d’intesa per l’istituzione di un nuovo Polo formativo dedicato allo sviluppo di competenze trasversali. Il progetto si concentrerà su…

Leggi l'articolo
Fabio Barcaioli

Università di Perugia, confermata la No Tax Area fino a 30mila euro

L’Università di Perugia e la Regione Umbria puntano sulla No Tax Area per garantire un’istruzione accessibile a tutti gli studenti. La Regione Umbria e l’Università degli Studi di Perugia rafforzano il loro impegno per un sistema accademico più inclusivo, garantendo pari opportunità a tutti gli studenti. Il fulcro di questa collaborazione è la conferma e…

Leggi l'articolo
bando Adsu

Università dell’Aquila, bando Adsu per tesi di laurea di eccellenza

L’Adsu L’Aquila assegna contributi per tesi di laurea di alto valore scientifico. Domande entro il 12 maggio, massimo 1.000 euro a studente. L’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (Adsu) dell’Aquila ha lanciato un nuovo bando rivolto agli studenti autori di tesi di laurea di elevato valore scientifico per l’anno accademico 2022-2023. Il contributo economico…

Leggi l'articolo
Bando alloggi

Università del Lazio, gli idonei vincitori del contributo alloggio

Contributo alloggio 2024/2025, finanziati tutti gli idonei nelle università del Lazio senza scorrimenti, con un investimento di 9 milioni. DiSCo e Regione Lazio annunciano che, grazie all’attuazione del Programma Fondo Sociale Europeo Plus, tutti gli studenti risultati idonei per il contributo alloggio 2024/2025 riceveranno il finanziamento senza necessità di ulteriori scorrimenti, come avvenuto negli anni…

Leggi l'articolo
Sportello antiviolenza

Università di Padova: a Vicenza uno Sportello antiviolenza per studenti

L’Università di Padova apre a Vicenza uno Sportello antiviolenza per offrire ascolto e supporto gratuito contro abusi e discriminazioni. L’Università di Padova e il Comune di Vicenza hanno siglato un accordo per l’apertura di uno Sportello antiviolenza nella sede vicentina dell’Ateneo. Questo nuovo spazio di ascolto, rivolto all’intera comunità accademica, sarà operativo a partire da…

Leggi l'articolo

Università di Pisa: Ordine del Cherubino e omaggio a Sebastiano Maccioni

L’Università di Pisa premia dieci docenti con l’Ordine del Cherubino e rende omaggio al centenario Sebastiano Maccioni. Lunedì 31 marzo, alle ore 11, nell’Aula Magna Nuova del Palazzo “La Sapienza” (via Curtatone e Montanara 15), si terrà la cerimonia ufficiale di conferimento dell’Ordine del Cherubino a dieci docenti dell’Università di Pisa. L’evento si aprirà con…

Leggi l'articolo
progetti innovativi su RNA

Università Federico II: innovazione e formazione con i fondi Pnrr

L’Università Federico II guida progetti innovativi su RNA, terapia genica e open innovation, con finanziamenti Pnrr e alta formazione. L’Università degli Studi di Napoli Federico II è protagonista di importanti progetti finanziati nell’ambito del Pnrr, che spaziano dalle nuove tecnologie alla terapia genica, fino alla formazione avanzata per gli studenti. “Con i programmi per lo…

Leggi l'articolo
Al centro nella foto la dottoressa Elvira De Leonibus

Cnr, studio sul legame tra dopamina e memoria di lavoro

Ricerca del Cnr e dell’Università Federico II svela il ruolo dei farmaci dopaminergici nella memoria di lavoro e nei disturbi cognitivi. La memoria di lavoro è una funzione essenziale del cervello, che permette di gestire un numero limitato di informazioni per un breve intervallo di tempo, fondamentale per elaborare ragionamenti complessi. Molti disturbi psichiatrici e…

Leggi l'articolo
Gruppo di studenti multietnico

Borse di studio Franco Bonelli per giovani laureati

Due borse di studio per giuristi europei offerte da BonelliErede, con opportunità di formazione all’estero e collaborazione con lo studio. BonelliErede rinnova per il nono anno consecutivo il bando per l’assegnazione di due borse di studio intitolate a Franco Bonelli, dedicate a giovani laureati in giurisprudenza che desiderano proseguire il proprio percorso accademico all’estero. Le…

Leggi l'articolo
Giovane scienziata tiene in mano un modello di molecola

Nuove ipotesi sull’origine della vita: proteine con amminoacidi misti

Uno studio dell’Università di Bari ipotizza proteine con amminoacidi misti come base dell’origine della vita, anche oltre la Terra. L’origine della vita, sulla Terra e forse su altri pianeti, potrebbe dipendere da molecole con un orientamento differente da quello finora noto. Non solo proteine con amminoacidi orientati a sinistra, ma anche con quelli a destra….

Leggi l'articolo