immagine della conferenza "dialogo tra i rettori delle università cinesi e italiane"

Unical firma a Pechino un accordo con Scut e Poliba per un centro di ricerca su Intelligenza Artificiale

L’Università della Calabria avvia una collaborazione con la South China University of Technology e il Politecnico di Bari per sviluppare ricerche avanzate su intelligenza artificiale, biomedicina e IoT. L’Università della Calabria (Unical) ha recentemente partecipato alle iniziative organizzate durante la visita istituzionale del Presidente della Repubblica italiana in Cina. A Pechino, il prorettore dell’Unical, Francesco…

Leggi l'articolo
Persone in attesa di un colloquio di lavoro

Lavoro e laureati: 70% dei laureati all’Università Statale di Milano impiegati entro tre anni dal titolo

Secondo uno studio, il 70% dei laureati all’Università Statale di Milano trova lavoro entro tre anni, con differenze tra tipologie di contratti e avviamenti qualificati. A tre anni dalla laurea, il 70% dei laureati dell’Università degli Studi di Milano ha trovato un’occupazione. Tuttavia, se si considerano solo gli “avviamenti qualificati” – che includono esclusivamente attività…

Leggi l'articolo

Università di Palermo in missione a Washington: collaborazioni con USA per Scienze della Vita e One Health

La delegazione dell’Università degli Studi di Palermo partecipa all’incontro Italia-USA a Washington DC per future partnership nelle Life Sciences e Salute Animale con un focus su Intelligenza Artificiale e sostenibilità. L’Università degli Studi di Palermo (Unipa) ha conquistato l’attenzione di investitori e stakeholder statunitensi per sviluppare possibili collaborazioni nel settore strategico delle Life Sciences e…

Leggi l'articolo
Gruppo di studenti passeggiano fuori dall'università

Diritto allo studio: soddisfazione della Crui per nuovi fondi e posti letto universitari

La Crui esprime soddisfazione per le misure a sostegno del diritto allo studio: 880 milioni di euro per borse di studio e oltre 2300 nuovi posti letto nelle università italiane. La Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui) esprime piena soddisfazione per le recenti misure a favore del diritto allo studio, che prevedono 880 milioni…

Leggi l'articolo
Studenti prendono appunti durante una lezione

Borse di studio universitarie 2024/2025: 3,4 milioni alla Basilicata, aumento record delle risorse per gli studenti

Stanziati complessivamente 880 milioni per il finanziamento delle borse di studio in tutta Italia. La ministra Bernini: “Sostegno adeguato e inclusivo per gli studenti”. La Conferenza Stato-Regioni ha approvato uno stanziamento record di 880 milioni di euro destinato al finanziamento delle borse di studio universitarie per l’anno accademico 2024/2025. Si tratta di un investimento significativo…

Leggi l'articolo
Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive

Università di Trento: al via la fusione tra Cimec e Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive

Nasce un nuovo dipartimento multidisciplinare all’Università di Trento, unendo competenze di neuroscienze, psicologia e scienze cognitive per rafforzare la rilevanza scientifica internazionale. L’Università di Trento ha avviato il progetto di fusione tra il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive e il Centro Interdipartimentale Mente-Cervello (Cimec), che darà vita a un nuovo Dipartimento moderno e internazionale,…

Leggi l'articolo
Caserma Guglielmo Pepe, Lido di Venezia

Caserma Pepe al Lido di Venezia diventerà residenza studentesca: finanziamento da 26,9 milioni per Ca’ Foscari

L’ex caserma Pepe al Lido sarà trasformata in studentato per l’Università Ca’ Foscari grazie a un finanziamento del Ministero dell’Università e della Ricerca e alla collaborazione con il Comune di Venezia e la Regione Veneto. L’ex caserma Pepe al Lido di Venezia sarà trasformata in una residenza studentesca grazie a un importante finanziamento di 26,9…

Leggi l'articolo
Silhouette di uomo nell'ombra

Università e ricerca italiane: un piano nazionale contro il drenaggio occulto estero

Il sottosegretario Alfredo Mantovano annuncia il piano nazionale per proteggere l’università e la ricerca italiane dalle ingerenze straniere, seguendo le raccomandazioni del Consiglio UE contro spionaggio e influenze ostili. Il piano d’azione nazionale per difendere l’università e la ricerca italiane da ingerenze straniere rappresenta un passo importante nel contrasto al drenaggio occulto di conoscenze scientifiche…

Leggi l'articolo
Ascoli Piceno, Marche, Palazzo dei Capitani

Prime lauree in Fisioterapia ad Ascoli Piceno: un traguardo per il territorio

L’Università Politecnica delle Marche celebra le prime lauree del corso di Fisioterapia ad Ascoli Piceno, un progetto sviluppato in collaborazione con il Comune e l’Ospedale Mazzoni per rispondere alle esigenze della comunità locale. Nella storica Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno si è svolta la cerimonia per la consegna delle prime…

Leggi l'articolo
1963 - Posa della prima pietra della Facoltà di Agraria da parte di Antonio Segni

Inaugurato il nuovo palazzo didattico dell’Università di Sassari intitolato ad Antonio Segni

Cerimonia di inaugurazione del palazzo didattico dell’Università di Sassari dedicato a Antonio Segni, con aule all’avanguardia e spazi accessibili per studenti. Questa mattina il Rettore dell’Università degli Studi di Sassari, Gavino Mariotti, ha inaugurato il nuovo palazzo didattico dell’Ateneo, situato nell’area del Dipartimento di Agraria e intitolato a Antonio Segni, alla presenza del figlio Mariotto…

Leggi l'articolo