Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

Bologna apre la cittadella universitaria fino a mezzanotte: nasce l’iniziativa ‘Ufo’ dell’Alma Mater

L’Università di Bologna lancia il progetto ‘Ufo’ per animare la zona universitaria con attività serali fino a mezzanotte, coinvolgendo studenti e cittadinanza con eventi culturali e sociali. L’Università di Bologna ha presentato un nuovo progetto che vedrà l’apertura serale di aule, cortili e palazzi fino a mezzanotte, con l’obiettivo di trasformare la vita notturna universitaria…

Leggi l'articolo
Quartier generale di Google

Collaborazione UniMarconi e Google: opportunità di formazione gratuita per 500 studenti

I corsi disponibili spaziano su una vasta gamma di competenze digitali Grazie a una collaborazione tra UniMarconi e Google, 500 studenti dell’ateneo potranno accedere gratuitamente ai certificati professionali offerti su Coursera, una delle principali piattaforme di apprendimento online. I corsi disponibili spaziano su una vasta gamma di competenze digitali, tra cui Intelligenza Artificiale, Data Analytics,…

Leggi l'articolo
Università Tor Vergata. Career Day 2024

Università Tor Vergata: cresce l’interesse degli studenti e delle aziende nel Career Day

Vito Introna, delegato del rettore, sottolinea l’importanza del Career Day nel connettere studenti e imprese, evidenziando un aumento delle opportunità lavorative e delle iscrizioni all’evento. “Oggi i nostri studenti laureati si incontrano con le aziende, che li aspettano per farli entrare nel mondo del lavoro. In una giornata come questa, raccogliamo i frutti del lavoro…

Leggi l'articolo
Insegnante di biologia mostra un modello del corpo umano

Rettori universitari in allerta: riforma dell’accesso a medicina a rischio

I rettori esprimono seria preoccupazione per la sostenibilità economico-finanziaria e la formazione adeguata degli aspiranti medici, sottolineando i rischi per le professioni sanitarie. Le rettrici e i rettori riuniti nella Crui, la Conferenza dei rettori italiani, esprimono “profonda preoccupazione” per almeno tre aspetti principali legati alla riforma dell’accesso a Medicina. In particolare, evidenziano la sostenibilità…

Leggi l'articolo
Anna Maria Bernini, Ministra del'Università e della Ricerca

Medicina: abolito il numero chiuso, riforma già attiva dal 2025

La Ministra Anna Maria Bernini annuncia la progressiva eliminazione del numero chiuso in medicina. Obiettivo: ridurre il “turismo accademico” verso l’estero e garantire più accesso agli studi medici in Italia. “Il numero chiuso, come lo abbiamo conosciuto fino a oggi, non esiste più. Stiamo assistendo a una progressiva e programmata eliminazione di questo limite. È…

Leggi l'articolo
Nave per trasporto merci attraccata a molo di carico

Accordo tra Agenzia delle Dogane e Univpm per rafforzare il commercio internazionale

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l’Università Politecnica delle Marche siglano una collaborazione triennale per seminari, stage e attività di ricerca nel settore del commercio internazionale e diritto doganale. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e l’Università Politecnica delle Marche (Univpm) hanno siglato un accordo che punta a potenziare la cooperazione in ambito didattico…

Leggi l'articolo
Studenti impegnati in prove di esame

Accesso libero a Medicina: la riforma di Anna Maria Bernini rivoluziona i criteri

La riforma presentata dal Ministro Anna Maria Bernini abolisce il numero chiuso alprimo anno di Medicina, introducendo un semestre filtro per garantire unapreparazione di qualità. Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha annunciato una svolta storica per l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia. “Oggi garantiamo a tutti i giovani…

Leggi l'articolo
Particolare di un libro antico

Biblioteca Universitaria di Napoli: progetto Enea con raggi gamma contro muffe e funghi

Alla Biblioteca Universitaria di Napoli parte un progetto pilota dell’Enea per il trattamento con raggi gamma contro biodeteriogeni come muffe e insetti, promuovendo la tutela dei beni culturali. La Biblioteca Universitaria di Napoli (BUN) ospiterà un progetto pilota condotto dal Dipartimento Nucleare di Enea, finalizzato al trattamento con radiazioni ionizzanti, nello specifico raggi gamma, per…

Leggi l'articolo
Piersanti Mattarella

Roma Tre intitola un’aula a Piersanti Mattarella per la lotta alla mafia

L’Università Roma Tre dedica l’Aula 1 della Scuola di Economia a Piersanti Mattarella, nell’ambito del progetto “Roma Tre contro le mafie”, a conclusione di un percorso educativo alla legalità. L’Università Roma Tre ha deciso di intitolare l’Aula 1 della Scuola di Economia e Studi Aziendali a Piersanti Mattarella, vittima della mafia e simbolo della lotta…

Leggi l'articolo
Residenza Insubria City

Da storico hotel a studentato: nuova Residenza Insubria a Varese per studenti e docenti

L’Università dell’Insubria inaugura la Residenza Insubria City a Varese, un ex hotel convertito in studentato con 65 posti letto, contribuendo allo sviluppo della città e alla crescita dell’ateneo. Un tempo uno storico hotel, oggi la nuova Residenza Insubria City accoglie gli studenti dell’Università dell’Insubria nel cuore di Varese. L’edificio, originariamente conosciuto come Hotel City, con…

Leggi l'articolo