Libera Università di Bolzano

World University Ranking 2025: la Libera Università di Bolzano tra le prime 400 al mondo

Unibz mantiene la posizione tra i primi 400 atenei globali secondo la classifica Times Higher Education. Un risultato che conferma l’eccellenza in didattica e ricerca, nonostante la crescente concorrenza internazionale. La classifica “World University Ranking” dell’agenzia internazionale Times Higher Education ha svelato i risultati per il 2025. La Libera Università di Bolzano (unibz), che partecipa…

Leggi l'articolo
DNA, editing genetico, malattie rare

UniTn riceve investimento Extend per piattaforma innovativa contro le malattie rare

L’Università di Trento sviluppa una nuova piattaforma per il trattamento di oltre 400 malattie rare grazie al finanziamento di Extend e alla guida del prof. Alessandro Quattrone. L’Università di Trento ha ricevuto un significativo investimento da parte di Extend, un polo nazionale di trasferimento tecnologico focalizzato sul biopharma, nato grazie all’iniziativa di Cdp Venture Capital…

Leggi l'articolo
Mappa del mondo, sostenibilità

Cerimonia di Premiazione “Dieci Tesi per la Sostenibilità” alla Luiss di Roma

Domani la premiazione del concorso “10 Tesi per la Sostenibilità”, con 2062 candidature da tutta Italia e interventi di esperti di sostenibilità, ricerca e innovazione. Domani, 10 ottobre, alle ore 11 presso la Sala delle Colonne del Campus Luiss di Roma (Viale Pola 12), si terrà la cerimonia di premiazione del bando “10 Tesi per…

Leggi l'articolo
Università di Pisa - Palazzo della Sapienza

Università di Pisa: 193 docenti tra i top 2% degli scienziati più influenti al mondo

L’Università di Pisa vanta 193 professori tra i più citati al mondo, secondo una lista elaborata da Stanford e Elsevier-Scopus, che valuta l’impatto scientifico in 176 discipline globali. Ben 193 professori dell’Università di Pisa figurano nel top 2% degli scienziati più citati e influenti a livello mondiale. La classifica viene redatta ogni anno dai ricercatori…

Leggi l'articolo
Gruppo di tre studentesse in un dormitorio universitario

Diritto allo studio: già assegnati 1900 posti alloggio per studenti nel Lazio

L’assessore Luisa Regimenti annuncia l’assegnazione di oltre 1900 posti alloggio agli studenti vincitori nel Lazio, con l’obiettivo di accelerare i tempi e garantire serenità all’inizio dell’anno accademico. “Continua l’impegno della Regione Lazio per garantire il diritto allo studio,” ha dichiarato Luisa Regimenti, assessore all’Università della Regione Lazio. Grazie al lavoro di LazioDisco e al Commissario…

Leggi l'articolo
Foto tratta dal convegno convegno Unimarconi, venti anni di storia nell’e-learning italiano. Ieri, oggi, domani

UniMarconi, venti anni di storia nell’e-learning italiano

Fondata nel 2004 come la prima università digitale italiana, UniMarconi ha saputo anticipare e soddisfare le esigenze di un’educazione superiore sempre più inclusiva e accessibile a tutti. L’Università degli Studi “Guglielmo Marconi” ha celebrato il suo ventesimo anniversario con una cerimonia solenne nell’Aula Magna dell’ateneo a Roma. Questo evento ha segnato due decenni di innovazione…

Leggi l'articolo