Stefano Geuna, Rettore dell'Università di Torino

Università di Torino, crescita record di studenti, docenti e fondi

L’Università di Torino registra un boom di iscritti, nuovi docenti e investimenti milionari per la ricerca e le infrastrutture. L’Università di Torino registra una crescita significativa sotto diversi aspetti. Il numero di docenti neoassunti o promossi ha raggiunto quota 1.440, pari al 60% del totale di quasi 2.500. Gli studenti iscritti sono aumentati del 10%,…

Leggi l'articolo
I mini-satelliti della costellazione HERMES Pathfinder

Lanciata con successo la costellazione HERMES Pathfinder dell’ASI

L’università italiana protagonista della missione HERMES Pathfinder dell’ASI, che rivoluziona l’astrofisica con nanosatelliti avanzati. La costellazione HERMES Pathfinder dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) è stata lanciata con successo in orbita grazie alla missione Transporter 13 di SpaceX. Il decollo è avvenuto alle 7:43 ora italiana dalla Vandenberg Space Force Base (VSFB) in California. I sei Cubesat…

Leggi l'articolo
Sandra Savino

Università di Trieste, Savino: “23 milioni per la formazione medica”

La sottosegretaria Savino replica alle critiche sulla riforma di Medicina e sottolinea gli investimenti del Governo per la formazione. “La scelta è chiara: vogliamo garantire un accesso più equo alla facoltà di Medicina, eliminando il peso dei test a crocette che per anni hanno favorito chi poteva permettersi costosi corsi di preparazione privati. Questo Governo…

Leggi l'articolo
ex colonia Stella Maris di Montesilvano

Università d’Annunzio, al via il recupero della Stella Maris di Montesilvano

L’ex colonia Stella Maris diventerà un polo accademico e culturale grazie all’Università d’Annunzio e al sostegno della Regione Abruzzo. Hanno preso ufficialmente il via i lavori di riqualificazione dell’ex colonia Stella Maris di Montesilvano (Pescara), destinata a trasformarsi in un moderno polo didattico e culturale aperto alla comunità. Ieri è stato siglato il contratto tra…

Leggi l'articolo
Paolo Ceresoli e Matteo Rigamonti di Koe

Università Bocconi, nuova identità sonora con un sound branding innovativo

L’Università Bocconi introduce una nuova identità sonora per rafforzare la sua brand identity e migliorare la user experience. Rafforzare la brand identity e migliorare l’esperienza utente attraverso un universo sonoro distintivo: questa è la sfida alla base di ogni progetto di sound branding. La musica e il suono sono strumenti potenti di comunicazione, capaci di…

Leggi l'articolo
La Prof.ssa Claudia Mazzeschi, coordinatrice del Progetto Me.Mo.

Università di Perugia, al via il progetto Me.Mo. per il benessere psicologico

L’Università di Perugia lancia il progetto Me.Mo. per supportare il benessere psicologico degli studenti con percorsi innovativi e inclusivi. L’Università degli Studi di Perugia potenzia i servizi dedicati al benessere psicologico di studenti e studentesse con il lancio, a partire da marzo 2025, del progetto “Me.Mo. – Mente in Movimento”, vincitore del bando PRO-BEN 2023….

Leggi l'articolo
Sebastiano Maccioni

Università di Pisa, riconoscimento speciale per Sebastiano Maccioni

L’Università di Pisa premia Sebastiano Maccioni e 10 docenti per meriti scientifici e contributi all’ateneo. L’Università di Pisa, insieme all’Associazione Laureati dell’Ateneo Pisano (Alap), ha conferito un riconoscimento speciale a Sebastiano Maccioni, ‘alumnus’ di quasi 107 anni, originario di Nuoro. Maccioni, laureato in Ingegneria civile a Pisa nel 1947, riceverà una targa per il “prezioso…

Leggi l'articolo
Il sistema Gloreha Sinfonia Plus per la riabilitazione degli arti superiori e della mano

Università di Pisa, nuova palestra robotica per la riabilitazione

L’Università di Pisa inaugura una palestra robotica per la riabilitazione avanzata, con nuove tecnologie per pazienti e sportivi. All’Università di Pisa nasce una vera e propria “palestra robotica” dedicata alla riabilitazione personalizzata. Il nuovo spazio, situato presso il Centro universitario di medicina riabilitativa e dello sport, è stato arricchito con il dispositivo robotico Gloreha Sinfonia…

Leggi l'articolo